redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Rottamazione quater, quando e come pagare

Per non decadere dal beneficio della rottamazione-quater va effettuato il versamento entro il 20 marzo 2024, considerato il periodo di tolleranza. Quali sono i soggetti che possono avvalersi dello slittamento dei termini?


Friuli Venezia Giulia: nuovo codice per Imposta locale immobiliare (ILIA)

Nella regione autonoma Friuli Venezia Giulia viene applicata, dal 2023, l'imposta locale immobiliare autonoma (ILIA) al posto dell’Imu. L’Agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo per versare l’imposta sulle seconde case.


Riforma della riscossione: rate più lunghe in caso di difficoltà

Atterrato in Consiglio dei ministri il riordino del sistema della riscossione: doppio canale per la dilazione a seconda dell’entità del debito; agevolati i mini rimborsi; prevista una procedura accelerata di riscossione; entra il discarico automatico dei crediti. I punti nodali del decreto.


Welfare aziendale, pace contributiva e trattamento integrativo nella circolare delle Entrate

In materia di welfare aziendale 2024, l'Agenzia delle Entrate illustra le novità fiscali riguardanti i fringe benefit come contenute nella legge di bilancio 2024 e del Decreto Anticipi. Trattati anche il trattamento integrativo speciale e la pace contributiva.


Detassazione dei premi solo con incrementi

La detassazione delle somme erogate a titolo di premio di risultato ai propri dipendenti richiede l’avverarsi di alcune condizioni. Le regole indicate nella risposta dell’Agenzia delle Entrate n. 59/2024.