- 20-10-2025: Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione
- 20-10-2025: Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva
- 20-10-2025: Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore
- 20-10-2025: Flussi di ingresso 2026, domande di nulla osta: precompilazione dal 23 ottobre
- 20-10-2025: Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese
- 20-10-2025: Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona
- 20-10-2025: Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato
- 20-10-2025: IRES premiale al 20%: pronti i codici tributo per F24 e F24 EP
- 20-10-2025: Responsabilità ambientale degli enti: nuove regole, sanzioni più severe
- 20-10-2025: Global Minimum Tax, regole per la Comunicazione Rilevante
- 20-10-2025: Imprese autotrasporto, confermate per il 2026 le quote contributive all’Albo nazionale
- 20-10-2025: Genitori lavoratori: convalida delle dimissioni anche nel periodo di prova
- 20-10-2025: Controlli automatizzati dichiarazioni dei redditi, pagamento parziale. Codici tributo
- 20-10-2025: Tassazione dei proventi illeciti ai fini delle imposte dirette

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Memorandum: scadenze fisco dall’1 al 15 maggio 2024 (con Podcast)
Imposta di registro sui contratti di locazione stipulati dal 1° aprile 2024 per chi non aderito alla cedolare secca. E' una scadenza del 2 maggio 2024.
Bonus riduzione plastica monouso. Regole
Le imprese che riducono o abbandonano la plastica monouso in favore di alternative più sostenibili possono accedere ad un credito d’imposta fino al 20%. I requisiti richiesti e le spese ammesse all’agevolazione sono indicati in un decreto interministeriale.
Regime premiale ISA 2023. Le condizioni
ISA: fissati dall’Agenzia delle Entrate i livelli di affidabilità che consentono ai contribuenti di accedere al regime premiale. Nel provvedimento agenziale i casi di esonero dal visto di conformità.
Rinviato il CDM su riforma per reddito di professionisti e agrario
Non è stato affrontato nel Consiglio dei Ministri del 23 aprile 2024 il tema delle modifiche alla tassazione di Irpef e Ires. Ncessario il rinvio di almeno una settimana a causa delle risorse per il bonus tredicesime.
Fondimpresa, finanziata la formazione per progetti di innovazione digitale
Fondimpresa concede contributi, con l’Avviso 1/2024, alle imprese aderenti che realizzano piani formativi condivisi tra le parti sociali destinati alla formazione dei lavoratori a sostegno di progetti di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto o di processo.