- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
CU 2024 dei lavoratori autonomi a ottobre
Le Certificazioni Uniche relative a redditi dei lavoratori autonomi, forfettari compresi, possono essere inviate entro il 31 ottobre. Nessun anticipo al 18 marzo, come si era pensato a seguito dell’allargamento della precompilata a soggetti diversi da dipendenti e pensionati.
Redditi SP e SC 2024. Quadro RU più snello
Approvate anche le versioni definitive delle dichiarazioni Redditi SP e SC 2024: appare per la prima volta l’imposta sostitutiva sull’adeguamento del magazzino. Crediti d’imposta con quadro RU dimagrito.
Dichiarazione 730/2024: modello e istruzioni
E’ stato pubblicato il Modello 730/2024 in versione definitiva. Per effetto del decreto Adempimenti la dichiarazione raccoglie i dati relativi a Ivie, Ivafe e all’imposta sostitutiva sulle cripto-attività. In calendario il 30 settembre.
Ufficiale il Milleproroghe 2024. Termini fiscali differiti
Sbarcato in Gazzetta il Decreto Milleproroghe – n. 215/2023 – convertito in legge contenente alcune proroghe molto attese: tra queste la rottamazione e l’Irpef agricola. Ma spazio anche alle novità per la prima casa degli under 36.
Ddl capitali, via definitivo dal Senato
Il Senato ha licenziato in via definitiva il Ddl capitali. Aumenta da tre a dieci il numero di voti che può essere assegnato, per statuto, a ciascuna azione a voto plurimo. Come il cda uscente può presentare una lista per il rinnovo dello stesso?