redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Riscossione. Si riparte in estate. Faq e Vademecum delle Entrate

Ripresa della riscossione nel periodo estivo: dal 1° luglio prossimo ripartono notifiche, pagamenti e pignoramenti. Faq e vademecum dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione ricordano gli adempimenti dopo lo stop arrivato con il DL n. 73/2021.


Registro fisso per l’edificio conferito nel fondo immobiliare

Imposte ipotecarie e catastali in misura fissa anche in caso di apporti di immobili ai fondi immobiliari. Per l’Agenzia delle Entrate il negozio è parificabile all’alienazione di cui all’art. 7 del DL 34/2019.


Tax credit per editoria e settore tessile. Novità dal DL n. 73/2021

Nel Sostegni bis (n. 73/2021) misure a favore del settore della stampa nei piccoli centri e del comparto tessile: si tratta, rispettivamente, di un credito d’imposta per la distribuzione delle testate e di uno sulle rimanenze finali di magazzino.


Agricoli sotto-soglia con contributo a fondo perduto: ok al 730 con quadro RS

I produttori agricoli sotto-soglia, ammessi a presentare il modello 730, che hanno fruito del contributo a fondo perduto ex DL Rilancio devono allegare il frontespizio di Redditi 2021 e il quadro RS.


Tax credit Cinema. Date apertura sessione 2021

Rese note, con decreto del Ministero della Cultura, le date per la presentazione delle domande di tax credit Cinema – sessione 2021 - per distribuzione di opere, investitori esterni, sale cinematografiche, potenziamento dell’offerta cinematografica.