redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Aiuti ter: riforma per istituti tecnici e professionali

Nel Decreto Aiuti ter, approvato dal Governo il 16 settembre, c’è spazio anche per la riforma degli istituti tecnici e per gli istituti professionali, come previsto dal PNRR.


E- fatture: imposta di bollo in scadenza

E’ imminente la scadenza – 30 settembre - per il versamento dell’imposta di bollo delle fatture elettroniche riferite al secondo trimestre 2022.


Impianti di biometano: contributo in conto capitale e tariffe incentivanti

In arrivo nuovi incentivi per la produzione di biometano immesso nella rete del gas naturale: il decreto MiTE descrive la misura prevista dal PNRR.


Docenti e ricercatori. Scadenza termine per fruire del regime agevolato

Indicazioni dalle Entrate sull’esercizio dell’opzione per la proroga dell’applicazione dei benefici fiscali a docenti o ricercatori, trasferiti in Italia prima del 2020. Il termine è il 27 settembre prossimo.


Sanatoria liti pendenti in Cassazione: istruzioni e modello per il versamento

Sanatoria delle liti pendenti in Corte di Cassazione: diffuso il modulo di domanda. Non è ammesso il pagamento rateale. Istruzioni dalle Entrate.