redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Imposta piattaforme marine: arrivano i codici tributo

Per il versamento dell’Impi (imposta sulle piattaforme marine) sono stati forniti gli appositi codici tributo. Ne sono tenute le imprese proprietarie delle piattaforme; destinatari sono i Comuni. Istruzioni delle Entrate.


Cessioni bonus edilizi. Recepite le ultime novità

Cessione del credito per bonus edilizi: recepite le novità dei Decreti Sostegni-ter e Aiuti. Aggiornata la piattaforma sul sito dell’Agenzia delle Entrate.


Tax Credit Cinema e Audiovisivo 2021. Spese Covid al 100% fino a giugno

Tax credit per imprese di produzione cinematografiche e audiovisiva: spese al 100% legate al Protocollo Covid solo se sostenute entro il 30 giugno prossimo.


Bando #RiParto: welfare per rientro di lavoratrici madri

Al fine di favorire la conciliazione della vita familiare con il lavoro femminile, è stato emesso il bando che sostiene le imprese che agevolano il rientro delle lavoratrici madri dopo il parto o l’adozione.


Allungamento dei termini di accertamento Iva e presentazione della dichiarazione integrativa

Quando non è possibile avvalersi del differimento del termine per la presentazione della dichiarazione Iva integrativa, anche se il rimborso non è stato ancora eseguito. Il punto di vista dell’Agenzia delle Entrate nella risposta n. 328/2022.