redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Superbonus: tutte le precisazioni nella maxi circolare

Illustrata a tutto campo la disciplina del Superbonus – beneficiari, edifici interessati, spese ammesse, funzionamento per l’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito e relativi adempimenti - nella maxi circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 23.


Taglia bollette anche per il terzo trimestre

Altri due miliardi di euro stanziati dal Governo per far fronte al caro benzina e bollette, prorogando il taglio delle accise su carburanti e gas naturale di altri 3 mesi.


Novità fiscali: bilanci delle micro-imprese e deduzioni Irap

Modifiche dal recente Decreto Semplificazioni (Dl n. 73/2022) per la redazione dei bilanci delle micro-imprese e in ambito di deduzioni ai fini Irap.


Regime impatriati. Versamento per proroga dell’agevolazione

A fine giugno i lavoratori interessati a beneficiare del regime di tassazione agevolata temporaneo, per chi trasferisce la residenza in Italia, devono provvedere al pagamento di quanto richiesto per fruire dell’estensione. Vediamo chi può fruirne.


Agevolazione Zes estesa all’acquisto di terreni

Ammesso il cumulo tra il credito di imposta Zes e quello per gli investimenti in beni strumentali; dal 1° maggio 2022 l’agevolazione è estesa all’acquisito di terreni. Sono le risposte rese dalle Entrate.