- 08-09-2025: Il contratto a tempo determinato
- 08-09-2025: Codice Deontologico Forense: nuove regole dal 1° novembre 2025
- 08-09-2025: Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale
- 08-09-2025: Bonus nido: validità domande presentate dal 2026
- 08-09-2025: Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens
- 08-09-2025: Garante privacy: vietato pubblicare i motivi di assenza dei dipendenti
- 08-09-2025: Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave
- 08-09-2025: Fondi Perseo-Sirio e Espero: l'INPS illustra le novità
- 08-09-2025: Prima casa, agevolazione non replicabile
- 08-09-2025: Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni
- 08-09-2025: Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca
- 08-09-2025: Credito d’imposta 2024 cinema, audiovisivo e videogiochi: domande definitive su DGCOL
- 08-09-2025: Licenziamento ritorsivo e whistleblowing: onere della prova invertito
- 08-09-2025: Polizza catastrofale (Cat Nat): scadenza 30 settembre 2025 per medie imprese

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Imposta sostitutiva del 7%: accesso anche con pensione Inps
Imposta sostitutiva del 7% per il soggetto con pensione estera che si trasferisce in Italia e che percepisce un assegno dall’Inps. Per le Entrate non ci sono ostacoli.
Digitalizzazione agenzie viaggio e tour operator: nuove domande
E’ nuovamente possibile presentare domanda per fruire del credito d’imposta digitalizzazione a favore di agenzie viaggio e tour operator: la presentazione delle richieste di autorizzazione inizia dal 30 settembre 2022.
Irpef al 50% per indennità ai lavoratori trasfertisti
Le indennità erogate ai lavoratori di una cooperativa per consegna di pacchi all’esterno della sede non sono esenti da Irpef. La Cassazione spiega qual’è il principio applicabile.
Bando Parco Agrisolare. Al via le domande con novità
Per partecipare al Bando dedicato agli incentivi della misura "Parco Agrisolare", le imprese agricole possono inoltrare le istanze dalle 12.00 del 27 settembre 2022.Il Mipaaf ha apportato aggiornamenti al regolamento operativo ammettendo altre categorie produttive.
Bonus docenti e ricercatori, versamento per la proroga
L'Agenzia delle Entrate, dopo aver fornito le precisazioni sul prolungamento dell’agevolazione per il rientro in Italia di docenti e ricercatori, rende noti i codici tributo per versare le somme dovute. La scadernza il 27 settembre.