redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Peste Suina Africana: i contributi anche per danni all’export

A causa delle misure di contenimento della Peste Suina Africana (PSA) il Mipaaf interviene per sostenere le aziende suinicole italiane, di produzione primaria e dei settori della macellazione e trasformazione di carni.


Risposta ad interpello vincola Fisco e contribuente

La risposta fornita dal Fisco a seguito di presentazione di interpello vincola limitatamente alla questione oggetto di istanza. Così la Cassazione in una causa vertente sull’agevolazione prima casa.


Nulla la notifica dell’accertamento a società incorporata

E’ nullo l’atto di accertamento notificato alla società che, per un’operazione di incorporazione, risulta incorporata e quindi estinta. Manca, infatti, la legittimazione processuale.


Risorse 2022 destinate alla filiera apistica

Indicata dal Mipaaf la ripartizione dei fondi relativi alla filiera apistica per l’anno 2022. Incentivate la pratica dell’impollinazione a mezzo api e del nomadismo.


Garante privacy e nuova banca dati sanitaria. Da rivedere i contenuti

Lo schema di decreto per la realizzazione della nuova banca dati denominata Ecosistema Dati Sanitari (EDS) non rispetta la normativa in materia di privacy. Parere negativo del Garante.