redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Imposte per lavoro effettuato all’estero: come avviene il recupero

La doppia imposizione dei redditi subita dal lavoratore italiano può essere sanata con il credito d’imposta ex art. 165 del Tuir. Possibile il ricorso alla dichiarazione integrativa.


Legge bilancio 2023: risorse per snow-farming

Spazio nella legge di bilancio 2023 a misure per le imprese esercenti impianti di risalita: stanziato un fondo per ammodernamento e manutenzione di tali impianti.


Immobile occupato abusivamente? Esenzione Imu

Introdotta nella legge di bilancio 2023 l’esenzione Imu in caso di occupazione abusiva dell’immobile. Recepito un indirizzo della giurisprudenza.


Contributi per calamità naturali: quando entrano nel reddito

Le indennità risarcitorie, conseguite in un periodo successivo a quello in cui si è verificato l'evento, concorrono a formare la base imponibile ai fini Ires e Irap. Ammessa la possibilità di rateizzazione.


Gruppo Iva, specificati i requisiti soggettivi

In materia di gruppo Iva, vengono specificati gli aspetti circa il requisito soggettivo: sussistenza del vincolo economico e rapporto controllante/controllata.