- 01-04-2025: ZES Unica Sud: pronto il software per compilare la comunicazione
- 01-04-2025: Ricorsi amministrativi INAIL
- 01-04-2025: INL: più ispezioni e più tutele per i lavoratori nel Rapporto 2024
- 01-04-2025: L’INPS adotta ATECO 2025 dal 1° aprile 2025. Cosa cambia
- 01-04-2025: Aggiornamento soggetti formati: nuove disposizioni Gol
- 01-04-2025: INPS: dismesso il Cassetto previdenziale per le aziende agricole
- 01-04-2025: Salva Casa: novità su moduli edilizi
- 01-04-2025: Processo penale telematico, obbligo esteso: APP sospesa, criticità segnalate
- 01-04-2025: Fatturazione elettronica: in vigore il Codice TD29 per le irregolarità
- 01-04-2025: Decreto rinvii polizze catastrofali in Gazzetta
- 01-04-2025: Pianificazione strategica di sostenibilità
- 01-04-2025: Obblighi formativi commercialisti: guida completa
- 01-04-2025: Comunicazione disallineamenti da ibridi nel modello Redditi 2025
- 01-04-2025: Tassi usura applicabili dal 1° aprile al 30 giugno 2025

Alfonso Sica
Alfonso Sica, commercialista iscritto all’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno svolge attività di consulenza sulle seguenti discipline: fiscale; tributario; penale tributario; reati d’impresa; codice della crisi e dell’insolvenza.
Sulle discipline penali svolge inoltre attività di collaborazione con studi legali.
Possibili frodi nelle scritture contabili di periodo e in quelle di rettifica
Le annotazioni contabili svolgono la funzione essenziale di documentare e registrare i fatti di gestione che si verificano durante un determinato periodo amministrativo: ciò influsice sul bilancio. Mediante la registrazione di fatti di gestione non corrispondenti alla realtà si determina la creazione di un bilancio contenente informazioni false.
Operazioni straordinarie alla fine dell’esercizio
Tra le operazioni straordinarie previste dal nostro ordinamento, la fusione societaria emerge come una delle più significative. Essa rappresenta una modalità fondamentale di concentrazione delle imprese.
Acconto Iva 2024
Come di consueto, entro il 27 dicembre 2024, i titolari di partita IVA che effettuano operazioni imponibili sono obbligati a versare un acconto dell’IVA in occasione dell’ultima liquidazione dell’anno.
Azione cautelare di revoca dell’amministratore di Srl
La riforma del diritto societario ha riformulato l'articolo 2476, c.c., rubricato “Responsabilità degli amministratori e controllo dei soci”, il quale prevede il diritto dei soci di intraprendere azioni di responsabilità contro gli amministratori.
Trasformazione omogenea progressiva e assegnazione delle partecipazioni al socio d'opera
Con la trasformazione societaria omogenea progressiva non si ha l’estinzione del soggetto giuridico ma solo il cambiamento dell’assetto societario e della relativa struttura organizzativa.