redattore profile

Alfonso Sica

Alfonso Sica, commercialista iscritto all’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno svolge attività di consulenza sulle seguenti discipline: fiscale; tributario; penale tributario; reati d’impresa; codice della crisi e dell’insolvenza.

Sulle discipline penali svolge inoltre attività di collaborazione con studi legali.


Omessa vigilanza dei sindaci sul conflitto di interessi

Al verificarsi di una causa che possa ravvisare l’insorgenza di un conflitto di interessi, l’amministratore deve comunicarlo agli altri amministratori e al collegio sindacale, precisandone la natura, i termini, l’origine e la portata. Quale la responsabilità?


Acconti d’imposta e riflessi contabili

Entro il 2 dicembre 2024 i contribuenti sono chiamati a effettuare il versamento della seconda o unica rata a titolo di acconto per le imposte relative ai redditi prodotti nell'anno 2024, in base al regime contabile adottato e alla tipologia di soggetto.


Reati societari: false comunicazioni sociali

Il bilancio aziendale è uno dei documenti che riveste particolare importanza nel corso della vita dell’impresa e della sua gestione, avendo valenza anche per potenziali investitori. Anomalie nel bilancio, effettuate in mala fede, integrano il reato di false comunicazioni sociali.


Deducibilità IMU per le imprese e i professionisti

Con l’approssimarsi della scadenza per il pagamento della seconda rata dell’IMU relativa all’anno d’imposta 2024, le imprese e i professionisti che hanno destinato all’uso esclusivo dell’attività l’immobile di proprietà, possono dedurre dal reddito dell’anno 2024 l’imposta a tale titolo pagata.


Modello Redditi 2024 e ravvedimento operoso

Il 31 ottobre 2024 ha segnato la scadenza ordinaria per la presentazione della dichiarazione dei redditi relativa all'anno d'imposta 2023. I termini supplementari, che decorrono dal 1° novembre 2024, presentano alcune significative novità rispetto agli anni precedenti.