- 19-05-2022: Comunicazione per il lavoro con piattaforma digitale, prorogata la prima scadenza
- 19-05-2022: Imprenditoria femminile, misure ON e Smart&Start. Invio istanze
- 19-05-2022: Deroghe alle regole del contratto a termine per i lavoratori stagionali
- 19-05-2022: Lavoratori stagionali, deroghe alla disciplina dei contratti a termine e codici Uniemens
- 19-05-2022: Bonus tessile e moda, comunicazioni entro il 10 giugno 2022
- 19-05-2022: Credito d’imposta tessile e moda, “aggiornati” modello e istruzioni
- 19-05-2022: Premi assicurativi: limiti minimi di retribuzione per l’anno 2022
- 19-05-2022: Videoassemblee per associazioni non ETS pure senza previsione statutaria
- 19-05-2022: Bonus 200 euro: chi può ottenerlo
- 19-05-2022: Indennità di disoccupazione agricola 2021, le modalità di liquidazione
- 19-05-2022: Discoteche e sale da ballo chiuse per Covid, a giugno la richiesta dei Cfp
- 19-05-2022: Nuovi parametri forensi: testo in dirittura d'arrivo
- 19-05-2022: MEF, coefficienti IMU 2022 per i fabbricati non iscritti in Catasto
- 19-05-2022: Lavoratori dello spettacolo, nuovo codice e più tutele

Alfonso Sica
Alfonso Sica, commercialista iscritto all’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno svolge attività di consulenza sulle seguenti discipline: fiscale; tributario; penale tributario; reati d’impresa; codice della crisi e dell’insolvenza.
Sulle discipline penali svolge inoltre attività di collaborazione con studi legali.
Modello CUPE per i redditi PF 2022
La certificazione degli utili e dei proventi equiparati (Cupe) deve essere rilasciata, entro il 16 marzo, ai soggetti residenti nel territorio dello Stato percettori di utili derivanti dalla partecipazione a soggetti Ires.
Accreditamento al riparto del cinque per mille
Con l'operatività del RUNTS (dal 23 novembre 2021) sono cambiate le modalità di accreditamento per l’accesso al riparto del contributo del 5 per mille 2022 da parte degli Enti del Terzo Settore.
La sospensione degli ammortamenti per il 2021
Il decreto Milleproroghe, come modificato in sede di conversione in legge, ha introdotto una sospensione generalizzata degli ammortamenti anche nel bilancio 2021.
Dichiarazione IVA 2022 (quarta parte)
In questo ultimo contributo in materia, oltre ad esaminare ulteriori quadri della dichiarazione Iva 2022, si affrontano alcune fattispecie non collegate alla determinazione del tributo ma ugualmente interessanti.
Dichiarazione IVA 2022 (terza parte)
Dichiarazione Iva: quadri interessati per la determinazione dell’imposta.