- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Alfonso Sica
Alfonso Sica, commercialista iscritto all’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno svolge attività di consulenza sulle seguenti discipline: fiscale; tributario; penale tributario; reati d’impresa; codice della crisi e dell’insolvenza.
Sulle discipline penali svolge inoltre attività di collaborazione con studi legali.
Tassazione degli utili percepiti da società semplice
La società semplice, storicamente poco utilizzata, è oggi rivalutata per la gestione di patrimoni non commerciali, soprattutto in ambito familiare. Facile da costituire e non soggetta a fallimento, adotta un regime fiscale per trasparenza: i redditi non sono tassati alla fonte, ma direttamente ai soci, in base alla loro quota, anche se non percepiti.
Liquidazione delle imprese e applicazione degli ISA
La liquidazione segna la fine dell’attività d’impresa, con sospensione delle operazioni e divisione fiscale in due periodi. Va esaminato anche il rapporto tra liquidazione e indici sintetici di affidabilità fiscale.
Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
Il contratto di agenzia regola il rapporto tra mandante e agente. La sua forma scritta è essenziale per dimostrare l’esistenza del vincolo lavorativo e per tutelarsi in giudizio, specialmente in assenza di altri elementi documentali.
Oneri deducibili dal reddito complessivo
Gli oneri deducibili possono aiutare a ridurre il reddito su cui si calcolano le tasse. Sono varie le spese che si possono dedurre (come contributi previdenziali, spese sanitarie, assegni al coniuge, donazioni). Quali i limiti previsti dalla legge?
Illecita influenza sull’assemblea dei soci
L’illecita influenza sull’assemblea si verifica quando atti fraudolenti alterano la maggioranza societaria. Il reato tutela il corretto funzionamento dell’assemblea e può generare responsabilità anche per l’ente.