redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Cassa integrazione per eventi meteo, quando spetta e quando no

Cassa integrazione per eventi meteo. Quando è concessa, e quali sono i documenti che il datore di lavoro interessato deve produrre nell'istanza di ammissione. Nell'articolo, tutte le casistiche illustrate dall'Inps.


Artigiani e commercianti, come fare domanda per il regime contributivo agevolato

Regime contributivo agevolato Inps per artigiani e commercianti. In che consiste lo sgravio e cosa devono fare gli interessati in vista della scadenza per la domanda il 28 febbraio 2024. Tutti i dettagli nell'articolo.


Assegno di inclusione: esito delle domande on line

Assegno di inclusione: l'esito della gestione delle domande è consultabile on line sul portale istituzionale Inps da parte degli interessati. Nell'articolo, una disamina delle varie possibilità di esito delle domande presentate


Note di rettifica, on line il servizio EASY INPS

Note di rettifica, arriva lo strumento EASY INPS che ne agevola la gestione e la risoluzione. Come funziona il servizio e a chi è rivolto. Tutti i particolari nell'articolo


Inail, come prepararsi alla presentazione del modello OT23

Modello OT23: si avvicina la scadenza del 29 febbraio 2024 per presentare la domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione. Cosa devono fare le aziende in vista di questa importante opportunità