- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Dirigenti agenzie marittime - Una tantum, minimi e welfare
Sottoscritto da Federagenti e Manageritala il 27 ottobre 2023 l'Accordo di rinnovo del CCNL Dirigenti agenzie marittime. Cosa cambia per minimi e welfare. Una tantum in busta paga ad ottobre e novembre 2023
Fringe benefit e bonus carburante, ecco le regole per il conguaglio dei contributi
Come fare il conguaglio dei contributi Inps e calcolare se i fringe benefit e il bonus carburante erogati ai lavoratori dipendenti siano superiori ai limiti previsti per il periodo d’imposta 2023. Tutti i dettagli nell'articolo
Disabilità, ecco cosa cambia
Approvati in esame preliminare dal Consiglio dei ministri due decreti legislativi in tema di disabilità. Cosa cambia nella definizione di persona disabile, di accomodamento ragionevole e quali i compiti dell'Inps
Decontribuzione per lavoratrici, dietro front del Governo
Decontribuzione per le lavoratrici madri con almeno due figli nella bozza della Legge di Bilancio 2024 approvata il 24 ottobre 2023. Contrariamente a quanto previsto in un primo momento, la misura è prevista solo per l'anno 2024.
Pensioni, ecco come riscattare i contributi
Ripristinata in via sperimentale per il biennio 2024-2025 la facoltà di riscattare i contributi per determinate categorie di lavoratori. Lo prevede l'art. 27 della Legge di Bilancio 2024 approdata in Senato. Quali i destinatari e i costi da sostenere?