- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Decreto flussi 2023, via alla precompilazione delle domande
Disponibile sul sito del Ministero dell’Interno dalle ore 9 del 30 ottobre 2023 l’applicativo per la precompilazione delle domande per l’ingresso di lavoratori stranieri. Come operare in modo corretto e quali le altre date per la domanda definitiva
Legge di Bilancio 2024, si torna a Quota 103: a quali condizioni?
Nel testo del disegno di legge di Bilancio 2024 che arriva in Parlamento oggi dovrebbe tornare Quota 103: un’ulteriore marcia indietro sulle pensioni, dunque, dopo le bozze in circolazione nei giorni scorsi. Cosa cambia?
Tutela Inail nel comparto scolastico, ecco cosa cambia dopo il Decreto lavoro
Cosa cambia per la tutela Inail nel comparto scolastico dopo l'ampliamento operato per l’anno scolastico in corso dall’art. 18 del Decreto lavoro? Quali le differenze rispetto a quanto già previsto nel Testo Unico? Tutti i dettagli nell'articolo
Fondo nuove competenze, ecco come si calcola il costo orario
Aggiornato da Anpal il 23 ottobre 2023 il manuale del Fondo nuove competenze seconda edizione. Nel nuovo allegato tecnico, le modalità di calcolo degli oneri rimborsabili con particolare riferimento al costo orario retributivo e contributivo.
Sì al licenziamento per rifiuto full time. A quali condizioni?
Quali condizioni legittimano il licenziamento in caso di rifiuto del passaggio da part time a full time, in deroga al generale principio stabilito dalla normativa nazionale? Questo il tema dell'ordinanza della Corte di cassazione n. 29337/2023.