- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Assegno di inclusione, definite dal Ministero le condizioni di svantaggio
Assegno di inclusione, definite con decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali le condizioni di svantaggio determinanti la presa in carico da parte dei servizi sociali dei potenziali beneficiari. I particolari nell'articolo
Assegno di inclusione, come fruire dell’esonero contributivo
Assegno di inclusione e Supporto per la formazione e il lavoro. Agevolazioni per chi assume beneficiari delle nuove misure per il contrasto alla povertà introdotte dal decreto Lavoro. Nell'articolo, una disamina di requisiti soggettivi ed oggettivi
Decreto Milleproroghe, ecco i nuovi termini per imprese, professionisti e PA
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, il decreto Milleproroghe porta il differimento di misure in scadenza il 31 dicembre in diversi ambiti. Una panoramica dei nuovi termini nei diversi settori di interesse
Conguaglio Inps di fine anno, novità su mance e fringe benefit
Dall’Inps le indicazioni sulle modalità di conguaglio per la corretta quantificazione dell’imponibile contributivo. Tutto quello che c'è da sapere per non incorrere in errori, in particolare per le novità introdotte sulle mance ed i fringe benefit
Decreto alluvioni, ecco come versare i contributi Inps sospesi
Decreto alluvioni, riprendono dal 10 dicembre i versamenti sospesi per aziende e datori di lavoro di Marche, Toscana ed Emilia Romagna. I dettagli nell'articolo, secondo le istruzioni fornite dall'Inps distinte per ciascuna categoria interessata