- 16-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in vigore
- 16-07-2025: Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025
- 16-07-2025: CCNL Miniere - Ipotesi di rinnovo dell'11/7/2025
- 16-07-2025: Ccnl Miniere. Rinnovo
- 16-07-2025: Dichiarazione fraudolenta se l’appalto occulta una somministrazione
- 16-07-2025: Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato
- 16-07-2025: Emendamenti al Dl fiscale: accessi in azienda tutelati, semplificazione al contenzioso
- 16-07-2025: Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi
- 16-07-2025: Protezione dati e persone scomparse: sì della Camera alla proposta di legge
- 16-07-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 16-07-2025: Avvisi fiscali incompleti: cosa fare
- 16-07-2025: Patente a crediti: riconoscimento dei crediti aggiuntivi
- 16-07-2025: Cassa Forense: al via i bandi a sostegno di professione e famiglia
- 16-07-2025: Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Collaboratori sportivi e NASpI. Cosa c’è da sapere
Collaboratori sportivi. Compatibilità NASpI e svolgimento di lavoro subordinato o autonomo e compilazione del flusso Uniemens. Nell'articolo, tutto quello che c'è da sapere, secondo quanto emerso dal tavolo CNDEC-INPS
Lavoro su piattaforme digitali, c’è l’accordo europeo
Lavoro su piattaforme digitali: via libera definitivo all'accordo europeo. Cosa prevede la Direttiva approvata l'11 marzo 2024 in tema di tutele e garanzie dei lavoratori e quali prospettive si aprono per i rider. I dettagli nell'articolo
Smart working, accordo e comunicazioni: cosa cambia dal 1° aprile 2024 (con Video Guida)
Conto alla rovescia per lo smart working che dal 1° aprile 2024 torna ad essere disciplinato dalle regole ordinarie. Tornano gli accordi individuali, cosa devono fare le aziende? Quali le comunicazioni da effettuare? I particolari nell'articolo.
Apprendistato: no se manca attività formativa
L'apprendistato ha come elemento fondante la formazione: in caso contrario, sussiste un normale rapporto di lavoro subordinato. Nell'articolo, la pronuncia della Corte di Appello del tribunale di Milano.
Carta di inclusione, come funziona e a chi è destinata - La Video Guida
Carta di inclusione, come funziona, come si usa, a chi è destinata. Ad un mese dai primi pagamenti, una panoramica di questo importante sostegno economico introdotto dal Decreto Lavoro