- 17-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica
- 17-11-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
- 17-11-2025: Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento
- 17-11-2025: Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità
- 17-11-2025: Semplificazione normativa tra deleghe e digitalizzazione: cosa cambia
- 17-11-2025: Whistleblowing: danno morale in caso di accertate ritorsioni
- 17-11-2025: Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre
- 17-11-2025: MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti
- 17-11-2025: Nuove regole Consob sulla lista del CdA
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Integrazioni salariali: quando decade il diritto al conguaglio?
Integrazioni salariali: decadenza dal diritto al conguaglio. Le indicazioni offerte dall'Inps a recepimento degli orientamenti giurisprudenziali. Nell'articolo, una disamina di cosa devono fare le aziende interessate, con schema di sintesi.
Obbligo di istruzione e assegno di inclusione: pubblicato il decreto attuativo
Obbligo di istruzione e assegno di inclusione: emanato dal Ministero del lavoro il decreto attuativo con casi di sospensione e di revoca del beneficio economico introdotto a sostegno dei nuclei familiari in difficoltà economica e sociale
E mail dei dipendenti, il Garante sanziona la Regione Lombardia
E mail dei dipendenti e tracciamento dei log internet, il Garante sanziona la Regione Lombardia per violazione del GDPR e dello Statuto dei lavoratori. Nell'articolo, le motivazioni e l'ammontare delle sanzioni pecuniarie, con schema di sintesi
CCNL Consorzi di bonifica: aumenti e nuove indennità
Stipulato il 21 maggio 2025 da SNEBI, FLAI-CGIL, FAI-CISL e FILBI-UIL l'Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL in vigore per i dipendenti dei consorzi di bonifica. Aumenti delle retribuzioni, nuovi profili professionali e nuove indennità.
CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
Stipulata il 21 maggio 2025 da SNEBI, FLAI-CGIL, FAI-CISL e FILBI-UIL l'Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL in vigore per i dipendenti dei consorzi di bonifica. Aumenti delle retribuzioni, nuovi profili professionali e nuove indennità.