redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

In arrivo l'assegno di inclusione. In soffitta il reddito di cittadinanza: cosa cambia con il decreto lavoro

Dal 1° gennaio 2024 parte l'assegno di inclusione, introdotto dal decreto lavoro quale nuova misura a sostegno della povertà e del lavoro. Cosa cambia rispetto al reddito di cittadinanza? Quali le condizioni per accedere al nuovo beneficio?


CCNL Pulizie e servizi artigianato Conflavoro - Accordo integrativo del 29/11/2022

Inserito, in "Raccolta CCNL", l'Accordo integrativo del 29/11/2022 del CCNL Pulizie e servizi artigianato Conflavoro


Lavoratori domestici e rientro dalla maternità: come fruire dell'esonero contributivo

L'Inps illustra gli adempimenti previdenziali che il datore di lavoro domestico deve osservare per fruire dell'esonero contributivo spettante a favore delle lavoratrici madri al rientro dalla maternità. Come presentare la domanda di esonero?


Fringe benefit e bonus carburante, conguaglio e recupero per aziende agricole

Il recupero dei contributi versati dalle aziende agricole sulla quota di fringe benefit e bonus carburante è l'oggetto del messaggio Inps. n. 1563 del 28 aprile 2023.


Lavori usuranti, in scadenza la domanda di pensione anticipata

Scade il prossimo 1° maggio il termine per presentare domanda di pensione anticipata per gli addetti a lavori usuranti. Necessaria la maturazione dei requisiti entro il 2024.