- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
CCNL edilizia cooperative e industria - Verbale di accordo del 21/02/2025
Sottoscritto il 21 febbraio 2025 da ANCE, LEGACOOP, CONFCOOPERATIVE, AGCI, FENEAL UIL, FILCA CISL e FILLEA CGIL un verbale di accordo per il settore edilizia cooperative e industria, con validità dal 1° febbraio 2025 al 30 giugno 2028.
Assegno di inclusione: novità in arrivo. Aggiornate le faq dal ministero del lavoro
Assegno di inclusione: novità in arrivo per i beneficiari. Implementata la procedura di richiesta e aggiornate le faq dal ministero del lavoro. Nell'articolo, cosa cambia e schema riassuntivo di questo importante sostegno economico e lavorativo
Milleproroghe 2025: cosa cambia in tema di disabilità
Milleproroghe 2025: cosa cambia in tema di disabilità. Nell'articolo, tutte le novità inserite in sede di conversione a tutela dei disabili, con Faq
Tessili Pmi Confapi: nuovi minimi retributivi
UNIONTESSILE, CONFAPI, FILCTEM, CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL hanno sottoscritto il 18 febbraio 2025 l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i lavoratori del settore Tessile Pmi Confapi, con validità dal 1° aprile 2024 al 31 marzo 2027.
CCNL tessili Pmi Confapi - Ipotesi di accordo del 18/02/2025
UNIONTESSILE, CONFAPI, FILCTEM, CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL hanno sottoscritto il 18 febbraio 2025 l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i lavoratori del settore Tessile Pmi Confapi, con validità dal 1° aprile 2024 al 31 marzo 2027.