- 20-11-2025: Bando Brevetti+ 2025: requisiti, spese ammissibili e contributi
- 20-11-2025: Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande
- 20-11-2025: Disegni+ 2025, presentazione delle istanze dal 18 dicembre
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro
- 20-11-2025: Dimissioni per fatti concludenti: come operare
- 20-11-2025: Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario
- 20-11-2025: Residenza del professionista online nell’albo: scatta la sanzione del Garante
- 20-11-2025: LdB 2026: emendamenti su condoni, affitti brevi, iperammortamento e oro
- 20-11-2025: Trasferimento del lavoratore: si può rifiutare la prestazione?
- 20-11-2025: Marche e Umbria nella ZES Unica. Aggiornato modello comunicativo
- 20-11-2025: Violenza sessuale: riforma sul consenso libero e attuale, sì della Camera
- 20-11-2025: ZLS Lazio al via: agevolazioni, semplificazioni e benefici per le imprese
- 20-11-2025: Premi di produttività: oltre 5 milioni i lavoratori coinvolti
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
Inail: rivalutate dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali le prestazioni per i settori industria, navigazione e ambito domestico. Tutti gli importi in vigore dal 1° gennaio 2025, con tabella riassuntiva
Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
Classificazione delle attività economiche ATECO 2025. Come devono comportarsi le aziende e gli intermediari in caso di errata assegnazione dei codici da parte dell'Inps. I chiarimenti dell'Istituto, con schema riassuntivo
Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge. Tutte le misure per stabilizzare il precariato nella PA e snellire le procedure concorsuali. Tutti i particolari, con schema riassuntivo
Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio. Nell'articolo, beneficiari, esclusioni e modalità di presentazione delle istanze per questo importante sostegno economico, con tabelle riassuntive
Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio
Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio 2025 per effettuare i versamenti dovuti alla Fondazione. Chi sono i soggetti obbligati e quali gli importi. I dettagli nell'articolo, con schema riassuntivo.