Protezione dei dati personali (Privacy)

Debiti fiscali, privacy da tutelare

07/08/2008 Il Tribunale di Bari, con sentenza n. 1750 del 18 luglio 2008, ha respinto la domanda di risarcimento avanzata da un uomo, un architetto, contro il concessionario della riscossione dei tributi, per i danni morali conseguenti alla violazione del diritto alla privacy ed alla immagine. L'esito della pronuncia non è dipeso dalla mancanza della titolarità del diritto ma esclusivamente dalla carenza della prova. Nel caso esaminato la società concessionaria dei tributi, senza alcuna preventiva...
FiscoAccertamentoLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Privacy, stop del garante per i data-base “fai da te”

31/07/2008 Il Garante della Privacy ha emanato ieri le linee guida che consulenti tecnici e periti ausiliari devono seguire nello svolgimento del mandato affidato loro da giudici o Pm. L'Autorità precisa, innanzitutto, che i dati personali possono essere trattati solo nell'ambito della delega fornita dall'organo giudicante, mentre non sono consentiti utilizzi incrociati delle informazioni disponibili senza l'autorizzazione dai magistrati; non è possibile raccogliere dati all'infinito, potendo essere...
ProfessionistiAvvocatiLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Privacy, autorizzazioni allungate

23/07/2008 Sono state rinnovate fino al 31 dicembre 2009 e pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n. 169 del 21 luglio 2008 le sette autorizzazioni generali dettate dal Garante della privacy per il trattamento del dati personali in riferimento a datori di lavoro, medici, associazioni e fondazioni, liberi professionisti, centri elaborazione dati, investigatori privati ed operatori pubblici e privati. I titolari del trattamento devono uniformare la propria condotta alle autorizzazioni e porre in essere gli...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Dati, autorizzazioni in “Gazzetta”

22/07/2008 Nella “Gazzetta Ufficiale” di ieri, il Garante per la protezione dei dati personali ha reso note le autorizzazioni al trattamento dei dati sensibili per il periodo dal 1° luglio 2008 al 31 dicembre 2009. Tra gli ambiti coinvolti, i rapporti di lavoro, lo stato di salute e la vita sessuale, le associazioni, i liberi professionisti e i dati giudiziari da parte di soggetti privati e pubblici.
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro

Diritto d'accesso batte privacy

20/07/2008 Il Tar del Lazio, con sentenza 6450/2008, ha ribadito il principio secondo cui le carte ed i fascicoli prodotti dai candidati in un concorso, costituiscono documenti che escono dalla sfera personale dei partecipanti e rispetto ai quali deve essere esclusa alla radice l'esigenza di riservatezza a tutela dei terzi; ed infatti, prendendo parte alla selezione, i candidati hanno acconsentito ad entrare in competizione. Sulla scorta di tale principio il tribunale amministrativo ha accolto il ricorso...
Diritto AmministrativoDirittoProtezione dei dati personali (Privacy)

Soltanto gli sconti di pena ai condannati incensurati

17/07/2008 Il decreto legge che contiene il pacchetto sicurezza ha ricevuto ieri il voto della Camera ed ora passa al Senato, dove dovrà essere convertito in legge entro la fine della prossima settimana. Il decreto prevede che non è sufficiente la sola assenza di procedimenti penali in capo all'imputato per l'applicazione delle attenuanti generiche. Tra le novità, introdotte dall'emendamento all'art. 31 del Dl n. 112/2008, si sottolinea la previsione secondo cui nelle carte di identità rilasciate dal 1°...
Diritto PenaleDirittoProtezione dei dati personali (Privacy)Lavoro

Pubblicità senza consenso per i clienti già noti

03/07/2008 Sulla “Gazzetta Ufficiale” del 1° luglio 2008 è stato pubblicato il provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 19 giugno 2008, destinato ad aziende pubbliche e private, con cui vengono semplificati alcuni adempimenti disposti dal Codice della privacy (Dlgs 196/2003). Molti di questi obblighi erano percepiti come troppo onerosi e burocratici in special modo dalle aziende di piccole dimensioni. Il provvedimento prevede che le aziende possano inviare materiale pubblicitario...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Privacy in tono minore per i clienti

02/07/2008 Il Garante della privacy, con provvedimento del 19.6.08, pubblicato in G.U. n. 152 del 1.7.08, ha adottato la linea dell’informativa semplificata. Coloro, infatti, che hanno venduto un prodotto o reso un servizio possono utilizzare i dati forniti a loro tempo dall’interessato per l’invio di lettere e opuscoli promozionali, senza il preventivo loro consenso. Il soggetto che, in ogni caso, non desidera ricevere detto materiale pubblicitario, potrà opporsi facendosi cancellare dalla lista (opt...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro

La privacy si “riforma”

21/06/2008 Il Garante della Privacy ha predisposto un provvedimento volto alla semplificazione in materia di informativa, consenso, notificazioni e designazione degli incaricati nel trattamento dei dati personali. Il documento, diffuso ieri e prossimamente pubblicato in “Gazzetta Ufficiale”, si integra con le disposizioni contenute nella recente manovra economica ed è il frutto di un'istruttoria avviata dall'Autorità sulla base delle esigenze avanzate da alcune categorie produttive che hanno trovato come...
ProfessionistiLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Il Garante precisa i limiti dello stop ai redditi online

08/05/2008 Ieri, in una videointervista rilasciata sul sito del Sole 24 Ore, il Garante della privacy in merito alla pubblicazione on-line delle dichiarazioni ha annunciato che sarà irrogata all’agenzia delle Entrate una sanzione perché è mancata una corretta informazione ai contribuenti sull’uso dei dati relativi ai redditi del 2005. In sostanza, con la dichiarazione dei redditi l’Agenzia aveva informato i contribuenti che i loro dati sarebbero stati consultabili secondo le modalità dettate dal Dpr...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto