Protezione dei dati personali (Privacy)

Privacy ed Erario prove di dialogo

13/08/2006 Il tormentato rapporto tra Fisco e privacy si riapre ogni qual volta l’Anagrafe tributaria decide di chiedere nuovi dati ai contribuenti. E’ evidente, infatti, che in questi casi il Garante della riservatezza si adoperi per tutelare i contribuenti anche quando la richiesta di informazioni ha proprio lo scopo di facilitare le operazioni di riscossione da parte dell’Erario. L’obiettivo dell’Authority è quello di prevedere più garanzie nella fase di attuazione delle disposizioni previste dal Dl...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Il Garante: il Fisco pretende troppo

09/08/2006 Il Fisco diventa sempre più esigente nei confronti dei contribuenti e i nuovi quattro provvedimenti sull’invio telematico all’Anagrafe tributaria di una serie di dati personali ne sono la dimostrazione pratica. Tuttavia, proprio sull’argomento è intervenuto il Garante della privacy a sottolineare come tale richiesta di informazioni sia per certi versi eccessiva, dato che di una parte di quei dati non si ravvisa, infatti, la necessità. Il Garante ha raggruppato le sue osservazioni in un unico...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Documento a prova di colpa

17/07/2006 Il principio di sicurezza ex articolo 31 del decreto legislativo 196/03, stabilisce l’obbligo di adottare misure di sicurezza preventive che riducano al minimo il rischio di distruzione o perdita e il rischio di trattamento illecito dei dati. Al principio sopra descritto, s’affianca l’osservanza, per le aziende, di ulteriori fondamentali principi introdotti dal nuovo Codice in materia di protezione dei dati personali, che nella sostanza confermano i postulati introdotti dall’abrogata legge...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro

Privacy nelle notifiche fiscali

04/07/2006 Articolo 38, comma 27, dello schema di dl varato dal Governo (che modifica l’articolo 60 del Dpr 600/1973 sulla notifica degli atti tributari, e l’articolo 16 del Dlgs 546/1992): maggiori garanzie ai destinatari di atti notificati dal Fisco e più riservatezza sul loro contenuto, nel rispetto delle regole sulla privacy. Diventa regola generale che per gli atti spediti a mezzo posta (per i quali fa sempre fede la data di spedizione), sul plico non debbano essere apposti segni o indicazioni da cui...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Garanzie rafforzate per i controlli video

17/06/2006 La Cassazione, con le sentenze n. 10444 del 27 marzo 2006 e n. 11654 del 4 aprile 2006, ha assimilato il luogo di lavoro al luogo di privata dimora per quanto riguarda le interferenze illecite di cui all’articolo 615-bis del Codice penale (in cui rientrano anche le foto con il telefonino). Con tali sentenze nel reato in questione l’intrusione virtuale è equiparata a quella fisica. Conseguentemente anche nei luoghi di lavoro sono illecite le intrusioni realizzate mediante mezzi tecnici, come...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Sulla videosorveglianza Garante privacy all’attacco

31/05/2006 L’estensione ai luoghi di lavoro della tutela nei confronti della videosorveglianza interessa anche la posizione del Garante per la protezione dei dati personali. L’Authority si è occupata diffusamente dell’argomento, sia con provvedimenti di carattere generale che con decisioni su singole controversie. Il principio più volte ribadito dal Garante è che l’istallazione di telecamere è lecita solo se effettivamente diretta a elevare il grado di sicurezza di beni e persone e in presenza di specifici...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro

Niente e-mail pubblicitarie senza consenso

30/05/2006 L’articolo 130 del Codice in materia di protezione dei dati personali vieta l’invio di una e-mail per pubblicizzare un prodotto o un servizio senza il previo consenso dell’interessato. Il Garante per la privacy sottolinea che la reperibilità in rete di un indirizzo di posta elettronica non ne autorizza l’uso indiscriminato. Il relatore (Giuseppe Fortunato) del provvedimento che ha deciso, il 20 aprile, sul ricorso presentato da un cittadino che aveva ricevuto posta elettronica indesiderata, ha...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

“Privacy, tavolo con le imprese”

18/05/2006 Il presidente dell’Autority dichiara: “Ci rendiamo conto che la normativa sulla riservatezza è spesso sentita come un freno. Questo ci preoccupa. Vogliamo, invece, che venga avvertita come un elemento di modernità e di sviluppo economico. La protezione dei dati rappresenta, infatti, un elemento importante per le imprese e i loro clienti”. Queste affermazioni, nell’intervista rilasciata al quotidiano da Francesco Pizzetti, intendono rassicurare le imprese, con le quali il presidente dell’Autority...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro

Privacy e Pa, nuova proroga

13/05/2006 È stato approvato ieri dal Consiglio dei ministri, riunito appositamente per tale incombenza, il decreto legge che proroga al 31 luglio il termine entro il quale la pubblica Amministrazione deve mettersi in regola con la privacy, sul trattamento dei dati sensibili. Il provvedimento si è reso necessario per via di alcuni ritardatari che non sono riusciti ad emanare quei regolamenti richiesti in seguito al decreto legislativo n. 135/1999, confluito nel Codice della privacy, in cui fosse indicata...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto