Protezione dei dati personali (Privacy)

Difesa della privacy

24/04/2008 La prima Associazione nazionale fra operatori e consulenti per la tutela dei dati personali prende il nome di Privaty society. Si propone di coinvolgere e rappresentare i professionisti (pubblicisti ed avvocati) specializzati nella consulenza per l’applicazione del codice della Privacy. Segnalerà, dietro preventivo monitoraggio, comportamenti non corretti.
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Per i giornalisti pesa il codice etico

18/04/2008 La corte di Cassazione vieta la pubblicazione di notizie sulla salute dei figli dei personaggi famosi (sent. n. 16145/2008), precisando che il diritto alla riservatezza dei dati personali, in particolare quelli relativi alla salute, “è espressione del più lato principio di tutela della dignità umana”. Il codice deontologico dei giornalisti, inoltre, essendo un “atto di natura normativa” vincola l’attività giornalistica alla verifica della correttezza del trattamento dei dati personali,...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro

Codice investigazioni Primato Ue

15/04/2008 Sono ultimati i lavori del codice che regola il trattamento privacy nelle investigazioni, il cui testo verrà pubblicato in G.U. Tale primato europeo dell’Avvocatura italiana consentirà alle attività forensi di essere considerate lecite e corrette se risponderanno alle indicazioni previste dal nuovo Codice e si eviteranno pertanto sanzioni civili, penali e ripercussioni disciplinari oltre all’inutilizzabilità processuale dei dati e delle informazioni utilizzate.
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Chiuso il tavolo sul codice privacy

15/04/2008 Un comunicato congiunto di Consiglio nazionale forense, Oua, Aiga, Ucpi, Uncc ed Uae recita: “Prima in Europa, l’Avvocatura italiana si è finalmente dotata di un innovativo strumento per agevolare l’attività professionale”. Si tratta del Codice della privacy costituito un anno e mezzo fa, sul quale oggi il Garante della privacy e le associazioni di avvocati hanno chiuso il tavolo di lavoro.
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro

Privacy e giudici divisi da internet

03/02/2008 Sul vasto e complesso mondo di Internet ancora molta strada si deve fare in vista della chiarezza e tutela degli utenti finali. Anche ai fini della lotta al crimine sono state prese delle decisioni importanti in tal senso. Il Procuratore nazionale antimafia e il Garante della Privacy stanno cooperando con lo scopo di trovare un punto di equilibrio tra le esigenze di riservatezza e di indagine. Si è discusso, a tal proposito, animatamente sull’opportunità e utilità di conservare una serie di dati...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro

Accessi al web, scatta la privacy

25/01/2008 Il Garante della privacy impone ai gestori di telefonia Telecom, Vodafone, H3G e Wind la cancellazione, da qui a due mesi, dei dati di traffico Internet relativi ai motori di ricerca utilizzati e ai siti visitati. Sono informazioni sul contenuto degli accessi alla Rete che rivelano (o possono rivelare) interessi e abitudini degli utenti che non possono essere custodite neppure per finalità di giustizia, proprio perché attengono al contenuto degli accessi, non solo al numero telefonico in grado...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro

Commette reato chi crea mail con falsa identità

15/12/2007 Per la Cassazione, sentenza n. 46674, commette reato chi crea una falsa identità sul web. I giudici di merito hanno così confermato la condanna ricevuta per sostituzione d’identità da un uomo che aveva creato un account di posta elettronica utilizzando il nominativo di una propria conoscente con l’obiettivo, però, di recarle un danno. Il codice penale, infatti, protegge la fede pubblica di tutti gli utenti della rete che pensano di interloquire con una persona diversa da quella reale. Pubblica...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro

Per i Comuni controlli vincolati

31/08/2007 Il Garante per la privacy ha ufficialmente diffuso ieri il parere con il quale sarà operativo il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate relativo al protocollo di scambio  che permetterà agli enti locali l’accesso alla banche dati dell’Agenzia delle Entrate e del Territorio. L’Authority ha precluso ai Comuni la possibilità di presentare alle Agenzie segnalazioni aventi ad oggetto dati sensibili o giudiziari, ed ha inoltre richiesto criteri più definiti per la protezione e la sicurezza dei...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Scudo, privacy spuntata

28/07/2007 Il Garante per la protezione dei dati personali, in un messaggio inviato all’Abi, ha chiarito che le regole sulla privacy non impediscono di segnalare all’Archivio dei rapporti i conti aperti con lo scudo fiscale, anche se la segnalazione del conto scudato nell’archivio dei rapporti non consente di superare le tutele messe a disposizione dal decreto legge 350/2001. Pur venendo a conoscenza del rapporto, l’Amministrazione finanziaria si troverebbe, quindi, di fronte ad un rifiuto, chiedendo...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto