Protezione dei dati personali (Privacy)

Ispezione del Garante all’Anagrafe tributaria

18/07/2007 Il presidente dell’Authority, Pizzetti, nel corso di un’audizione alla commissione bicamerale di vigilanza sull’Anagrafe tributaria, ha annunciato che è iniziata ieri un’ispezione che si concluderà fra 18 mesi sulla grande banca dati fiscale gestita dalla Sogei. Il Garante della privacy, spiega Pizzetti, non vuole in alcun modo essere d’ostacolo alla raccolta di dati per combattere l’evasione fiscale ma è tenuto a vigilare, soprattutto dopo gli episodi di intrusioni illecite che si sono...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoroAccertamentoFisco

Scontrini parlanti poco “riservati”

07/07/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 156 del 5 luglio 2007, ha chiarito che, secondo la disposizione dell’articolo 1, comma 28, della legge 296/2006, dal 1 luglio, la detrazione o la deduzione delle spese sanitarie relative all’acquisto dei medicinali è subordinata al possesso della fattura o dello scontrino in cui devono essere specificati, la natura, la qualità e la quantità dei prodotti acquistati, nonché il codice fiscale del destinatario. L’Agenzia ha risposto al quesito di un...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Assicurazioni, privacy facile

03/07/2007 Il Garante della privacy ha accolto le proposte dell’Ania aprendo alla semplificazione dell’informativa unica per le assicurazioni. Dunque, è stata avallata l’informativa una tantum per tutti coloro che fanno parte della stessa “catena assicurativa” e, quindi, la semplificazione per il settore assicurativo dell’adempimento dettato dall’articolo 13 del Codice della privacy. Il modello è analogo a quello utilizzato per il settore sanitario e permette ad un elemento della filiera del trattamento...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Privacy, mano tesa alle Pmi

23/06/2007 Il Garante della privacy ha messo a punto una guida per aiutare gli imprenditori nell’applicazione della normativa sulla riservatezza e una check list, allegata alla guida, per verificare se quanto già fatto è in linea con il Codice della privacy. La guida, pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 142 del 21 giugno 2007, cerca di chiarire e snellire al massimo gli adempimenti.
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Richiamo del Garante per la privacy allo sportello

04/05/2007 Con due diversi provvedimenti diffusi ieri, 3 maggio 2007, il Garante per la privacy ha invitato gli istituti bancari a salvaguardare i dati personali dei loro clienti. In particolare, col primo provvedimento la Banca di Roma è stata richiamata in merito ad una serie di accessi alla centrale rischi della Banca d’Italia, effettuati successivamente alla cessazione del rapporto con il cliente. Di conseguenza, la Banca dovrà adottare, entro il mese di maggio, misure di sicurezza adeguate per...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro

Incassi online, sì del Garante

26/04/2007 Il Garante della privacy promuove, nel parere del 12 aprile 2007, il decreto (figlio del dl 223/06, c.d. “pacchetto Bersani” sulle liberalizzazioni) sulla trasmissione on-line dei corrispettivi giornalieri di pubblici esercizi, alberghi, locali aperti al pubblico. L’operazione potrà pertanto partire dal luglio prossimo, per entrare definitivamente a regime nel 2008. Essa avrà inizio con l’invio dei corrispettivi e terminerà con la possibilità di scelta tra se continuare con detta modalità o...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Privacy, doppia bussola per i controlli in ufficio

03/04/2007 Con la circolare n. 19 del 2 aprile 2007, Assonime illustra il provvedimento 1° marzo 2007 del Garante per la protezione dei dati (pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” il 10 marzo 2007), che fissa le regole sul trattamento dei dati personali per verificare il corretto uso della posta elettronica e di internet da parte dei dipendenti nell'ambito del rapporto di lavoro. Il controllo sull'utilizzo deve rispettare due normative: il Codice della privacy e lo Statuto dei lavoratori. Dunque, il datore...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Vigilanza sul luogo di lavoro anche con dati biometrici

30/03/2007 Il Garante della privacy ha autorizzato un consorzio di 235 aziende artigiane che operano nel settore della lavorazione e commercializzazione di materiali preziosi, in una zona ad alto rischio, ad usare i dati biometrici dei propri dipendenti al fine del riconoscimento per l'accesso. La conformazione della mano, ottenuta con una scansione, funzionerà come chiave per entrare nel perimetro consortile, in quanto le entrate saranno dotate di dispositivi con software in grado di trasformare in un...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Posta e web, oggi in vigore le indicazioni

11/03/2007 E’ su “Gazzetta” numero 58 del 10 marzo, il provvedimento 1° marzo a firma del Garante della privacy, per la tutela dal controllo del datore delle e-mail e della navigazione su Internet dei dipendenti. Per la prevenzione dei contenziosi, il Garante invita all’impiego di “disciplinari”, con i quali i dipendenti sono informati delle limitazioni aziendali nell’uso della posta elettronica e del web.
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Controlli possibili se pertinenti

08/03/2007 Si conclude oggi, giovedì 8 marzo, la pubblicazione sul Sole-24 Ore delle linee guida del Garante della privacy per posta elettronica e Internet. Il provvedimento del 1° marzo 2007 disciplina il controllo delle e-mail e dell’uso di Internet da parte del datore di lavoro nel luogo in cui viene svolta l’attività lavorativa: le ispezioni sul contenuto della posta elettronica e sui siti visitati dai dipendenti configurano il controllo a distanza, vietato dallo Statuto dei lavoratori. Le prime due...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto