Professionisti

Anedda chiede di mantenere l’aliquota integrativa al 4%

17/11/2009 “E’ necessario portare avanti una riforma professionale che non si dimentichi del sistema previdenziale” è quanto affermato dal presidente dell’Adepp – associazione delle Casse di previdenza – Antonio Pastore, al termine della tavola rotonda che si è tenuta il 17 novembre 2009 sul tema della riforma previdenziale, a cui hanno partecipato la Cassa forense e la Cassa dei dottori commercialisti ed esperti contabili. Pastore ha, poi, sottolineato che il riconoscimento delle associazioni non...
ProfessionistiCasse di previdenza

Avvocati: il ritorno delle tariffe minime e del divieto di patto di quota lite

17/11/2009 Cancellate le norme del decreto Bersani del 2006 sull’abolizione delle tariffe minime vincolanti e l’ammissione al patto di quota lite. Con un accordo tra maggioranza ed opposizione, che dovrebbe essere sancito in giornata con la votazione presso la commissione giustizia del Senato del disegno di legge sulla riforma forense, i legali potranno di nuovo, dopo lo stop del 2006, avvalersi delle tariffe minime vincolanti, come freno alla concorrenza sleale, e del divieto di patto di quota lite tra...
ProfessionistiAvvocati

Pec: tavolo tecnico per l'esame delle problematiche

16/11/2009 Il 29 novembre 2009 scadrà, per i professionisti, il termine per dotarsi di Posta elettronica certificata (Pec) ai sensi di quanto previsto dal decreto legge 185/08. Negata la possibilità di una proroga per l'entrata in vigore di questo obbligo, il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, si è reso disponibile ad un tavolo tecnico di confronto con le professioni per sciogliere i nodi di questa fase iniziale. In particolare, Brunetta ha chiesto Marina Calderone, presidente del Cup, di...
ProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarieDiritto

A Modena industriali e notai per superare la crisi economica

15/11/2009 Confindustria Modena e il Comitato Regionale dei Consigli Notarili dell’Emilia-Romagna hanno dato appuntamento ad industriali e notai al Convegno che si svolgerà a Modena (Forum Monzani) martedì 17 novembre 2009 sul tema “Oltre la crisi economica: l’importanza delle regole. La ricerca di equilibrio tra semplificazione e sicurezza”. Il convegno costituisce il primo passo della collaborazione a livello nazionale tra industriali e notai, stipulata da pochissimo tempo da Giuseppe Morandini,...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale

Da gennaio 2010 nuove regole per calcolare la pensione dei consulenti del lavoro

14/11/2009 Il Ministero del Lavoro, con una recente nota, ha dato il via libera definitivo alla riforma previdenziale dei Consulenti del lavoro, che si era articolata in due parti: una nel giugno 2008 e l’altra a giugno scorso. Per rispettare il principio esposto in Finanziaria 2007, che impone alle casse professionali bilanci in grado di garantire la sostenibilità delle gestioni previdenziali per almeno 30 anni, si è resa necessaria l’attuale modifica. Così dal 1° gennaio 2010, la contribuzione...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Gli avvocati rispondono alle associazioni

13/11/2009 La risposta degli avvocati alle critiche mosse dalle associazioni di categoria delle imprese al testo di riforma della professione forense - attualmente all'esame della commissione Giustizia del Senato - non si è fatta attendere. E', infatti, immediato il commento del presidente dell'Oua, Maurizio de Tilla, alla lettera inviata dalle imprese a Governo e Parlamento. De Tilla definisce il contenuto della missiva come “un ingiustificato attacco” alla categoria degli avvocati che, senza godere di...
ProfessionistiAvvocati

Siciliotti plaude alla scelta di non prorogare lo scudo ter

13/11/2009 Claudio Siciliotti, presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, dà un giudizio positivo alla scelta del Senato sulla Finanziaria 2010 di accantonare l’emendamento di proroga al 30 giugno 2010 dei termini entro cui aderire allo scudo ter, per evitare di “trasformare quella che deve rappresentare un’ultima opportunità in una finestra mobile dai contorni indefiniti”.
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

L’Anf a convegno sui riti semplificati e conciliazione

13/11/2009 Si svolgerà oggi 13 novembre dalle ore 15.30 un Convegno organizzato dall’Associazione nazionale forense avente come terna “La semplificazione dei riti e la conciliazione obbligatoria delle controversie: l’attuazione delle deleghe della legge 69/2009 come soluzione finale per il processo civile”. Gli interessati a partecipare alla discussione sullo snellimento del processo ed il ricorso alla conciliazione dovranno recarsi a Bologna presso l’Hotel De la Gare.
ProfessionistiAvvocati

Rimborso Irap negato per l’associato dello studio

13/11/2009 Sarà tenuto a versare l’Irap il professionista associato allo studio professionale. E’ questa la decisione pronunciata dalla cassazione civile con sentenza n. 22781 del 28 ottobre 2009, che ha capovolto la posizione assunta dai giudici di merito che avevano, al contrario, escluso l’assoggettamento ad Irap per il professionista che svolge il proprio lavoro nell’ambito di uno studio associato. Per i giudici di piazza Cavour lo studio associato, per sua natura, si presta in via presuntiva ad...
FiscoProfessionistiImposte e Contributi

Per le Casse richieste regole omogenee sui rendimenti

12/11/2009 Si è incentrata per lo più sulla situazione della Casse private professionali, richiamando l’attenzione sulla ferma necessità di una urgente riforma, l’audizione svoltasi presso la Commissione bicamerale di controllo sulle attività degli Enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale a cui è intervenuto Alberto Brambilla, presidente del Nucleo di valutazione della spesa previdenziale del Minlavoro. Il documento reso noto dal Nucleo di valutazione ha evidenziato come...
ProfessionistiCasse di previdenza