Professionisti

Sì al terzo mandato per i revisori degli enti locali

10/11/2009 Si apre la strada alla rieleggibilità per tre mandati per i revisori contabili che prestano la loro opera negli enti locali. La possibilità è stata prevista dall’ordinanza n. 5324 del 26 ottobre 2009 del Consiglio di Stato che rende nulla la previsione espressa dal parere del 15 luglio 2009 del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti secondo cui i revisori non potevano ricoprire l’incarico per tre volte in tutto l’arco della loro carriera, nemmeno in caso di interruzione tra i primi due...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Obbligo di Pec a partire dal 29 novembre

10/11/2009 Entro il 29 novembre prossimo, i professionisti iscritti in albi o elenchi dovranno munirsi di una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) e comunicarla al proprio albo. Ultimi giorni, quindi, per i professionisti, per adempiere in tempo alle disposizioni sancite dal decreto anticrisi 185/2008, convertito nella legge 28 gennaio 2009 n. 2 e che impongono l'attivazione del sistema di posta elettronica con valenza legale, attestante, per il mittente, l'invio e la consegna di documenti...
ProfessionistiAvvocati

Nodo associazioni al vaglio del Cnel

07/11/2009 Ultima spiaggia per il riconoscimento delle associazioni ad essere iscritte nel Registro del Ministero della giustizia che permette di partecipare alla piattaforma comune per la elaborazione delle proposte da sottoporre alla Commissione europea. La Commissione lavoro istituita presso il Cnel mercoledì prossimo cercherà di arrivare ad un accordo sulla contrapposizione che si è creata sulla questione, alla cui base c’è l’art. 26 del Dlg 206/2007; da un parte i quattro componenti del Cnel che...
Professionisti

Casse professionali: assistenza e reddito vanno agganciati

07/11/2009 In attesa che venga completato il complesso iter sulla riforma della cassa di previdenza forense, si richiama l’attenzione su un punto che non può attendere i lunghi tempi legislativi. Si tratta di un problema strettamente legato alla crisi economica che ha colpito ormai tutti i settori e quindi anche quello dei professionisti: le casse di previdenza sono chiamate sempre più spesso ad erogare prestazioni assistenziali per consentire ai professionisti di arginare il momento critico economico....
ProfessionistiAvvocatiCasse di previdenza

Commercialisti-tributaristi Scontro sul riconoscimento delle professioni non regolamentate

07/11/2009 Il decreto legislativo 206/2007 ha recepito la direttiva 36/2005/Ce e all’articolo 26 ha introdotto un registro per le associazioni di professioni non regolamentate. Scopo della norma è quello di individuare i soggetti che possono partecipare ai percorsi formativi comuni all’interno dell’Unione europea, per facilitare la loro circolazione in Europa. Su tale punto si scontrano dottori commercialisti e tributaristi, soprattutto a seguito del fatto che con l’approvazione del suddetto decreto gli...
ProfessionistiEsercizio in forma associata

Per accelerare le riforme delle Casse si muove Lo Presti

06/11/2009 Stante la fase di fermo che si ravvisa nell’iter di approvazione della riforma delle Casse private, il vicepresidente della Commissione parlamentare di controllo sulle attività degli enti gestori delle forme di previdenza Lo Presti ha presentato al Ministro Sacconi una lettera in cui pone l’accento sulle conseguenze che si avrebbero sulle gestioni delle Casse in caso di nuovi ritardi nell’approvazione delle riforme. E’ vero che passi avanti potrebbero aversi quando il 17 e 18 novembre...
Casse di previdenzaProfessionisti

A Milano la terza edizione di “Comprar casa senza rischi”

06/11/2009 Anche quest'anno il Consiglio Notarile di Milano, il Comitato Regionale Notarile Lombardo e l'Associazione Sindacale dei Notai della Lombardia, a partire dal 27 novembre prossimo, offriranno, gratuitamente, appoggio e consulenza a chiunque si appresti a comprare casa o a rinegoziare il mutuo. E' l'iniziativa “Comprar casa senza rischi” che, alla sua terza edizione, introduce anche un'interessante novità: per la giornata dell'11 novembre sono previsti degli incontri con i cittadini, presso le...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Consulenza commisurata solo alle domande per le quali la stessa è stata invocata

06/11/2009 La Cassazione, Seconda sezione civile, con sentenza depositata il 4 novembre 2009, la n. 23342, ha rigettato il ricorso avanzato da un commercialista che, in un procedimento arbitrale, aveva assistito, con una consulenza, una società di moda. Il professionista si era opposto alla decisione con cui il Tribunale di Milano, prima, e la Corte d'appello, poi, avevano revocato il decreto ingiuntivo dallo stesso ottenuto per il pagamento della sua parcella. Quest'ultima era stata commisurata dal...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDiritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

No all’imposta di donazione per il trust

05/11/2009 I trust non sottostanno all’imposta sulle donazioni ai sensi della legge 286/06, ma sono soggetti alle imposte di registro, ipotecaria e catastale in misura fissa. L’affermazione arriva dalla Commissione tributaria provinciale di Caserta che con la sentenza n. 481 del 2009 accoglie quanto sostenuto dal contribuente secondo cui la legge 286/06 non assoggetta il trust all'imposta sulla donazione in quanto essa, introducendo nuovamente l'imposta di successione e donazione, non indica i trust tra...
Diritto CivileDirittoDiritto CommercialeFiscoNotaiProfessionistiEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Benestare alla riforma di previdenza Enpacl

05/11/2009 Il ministero del Lavoro accorda il riordino del sistema pensionistico, a regime dal 2010, alla categoria professionale dei consulenti del lavoro.  Alle altre – dei commercialisti, degli avvocati, degli architetti, degli ingegneri e dei veterinari – il Welfare ha suggerito di convocare apposite conferenze di servizi per la soluzione dei dubbi sollevati dai ministeri competenti (tra cui, primo, proprio il Lavoro).
Casse di previdenzaProfessionistiConsulenti del lavoro