Professionisti

Convenzione commercialisti/Postecom per la casella Pec

21/11/2009 Il tema Posta elettronica certificata è attuale. Occupa spazio in giornale per la rivoluzione che avvia e per gli ambiti che vi sono collegati. Apprendiamo così che la convenzione tra il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e Postecom Spa prevede una casella di posta certificata con un indirizzo di categoria per ogni Ordine territoriale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili dei 143 esistenti, come per tutti i 110mila iscritti alla categoria professionale. Segnaliamo,...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Prime reazioni alle modifiche previdenziali forensi

20/11/2009 Anche se la notizia dell'approvazione della riforma previdenziale forense non è ancora ufficiale, Marco Ubertini, presidente della Cassa forense, si dichiara soddisfatto di quanto annunciano le prime indiscrezioni. L'approvazione dovrebbe essere condizionata alla revisione dei tempi per l'entrata in regime della riforma e all'innalzamento al 4% del contributo integrativo. Ubertini si ritiene propenso ad accettare tali modifiche a condizione che valgano per tutti gli enti previdenziali privati.
ProfessionistiAvvocati

Nuova conciliazione nel lavoro. Impegno del Consulente nella fase pregiudiziale

20/11/2009 Francesco Longobardi, segretario nazionale dell’Associazione consulenti del lavoro (Ancl), riflette sulla grande opportunità che, in ambito lavoro, l’attuazione dell’istituito della conciliazione nella forma della mediazione civile, come disegnata nel testo licenziato dal Cdm, apre alla categoria. La rinuncia al contenzioso epurerà il sistema dalle lunghe e costose cause di lavoro che spesso terminano proprio in una mediazione. I Consigli provinciali dovranno attivarsi su questa nuova...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

No all’ispezione dei libri sociali per l’ex componente del collegio sindacale

20/11/2009 In tema di diritto d’ispezione dei libri sociali da parte di un ex sindaco, Assonime, nel caso n. 9 del 19 novembre 2009, nega l’accesso ai libri delle adunanze e deliberazioni del collegio sindacale al fine di attingere prove a suo favore, pur relative al periodo in cui ricopriva la carica. Nel caso in questione l’ex sindaco chiedeva alla Spa di poter esaminare ed effettuare copie dei verbali trascritti nel libro sociale e da egli sottoscritti nel periodo in cui faceva parte del consesso...
DirittoProfessionistiDiritto Commerciale

A breve indicatori di anomalia per i professionisti

20/11/2009 Il ministero della Giustizia, su proposta dell’Unità di informazione finanziaria (Uif), sta mettendo a punto un documento con i nuovi parametri di anomalia che i professionisti dovranno valutare per la rilevazione di operazioni a rischio di riciclaggio. Una prima bozza di testo sarà sottoposta ai vari ordini professionali i quali dovranno esprimersi in proposito con un parere ai sensi dell'art. 41, comma 2, lett. b), del dlgs 231/07. In essa, gli indici di sospetto dovrebbero risultare più...
ProfessionistiAntiriciclaggio

Avvocati: un solo scritto per l’esame ma senza l’ausilio di testi

20/11/2009 L’esito finale dell’esame del Ddl sulla riforma forense ha visto la bocciatura della proposta che prevedeva un compenso per i praticanti legali, mentre per quanto riguarda l’accesso alla professione i cambiamenti approvati sono rilevanti. Innanzitutto l’esame per ottenere la patente di avvocato prevede una sola prova scritta, da superare senza l’ausilio di testi commentati e senza riferimenti giurisprudenziali, a cui si accompagna un test preselettivo, anche di natura informatica, per...
AvvocatiProfessionisti

I notai a convegno su famiglia e impresa

20/11/2009 Domani sabato 21 novembre 2009 i notai si danno appuntamento a Roma, Grand Hotel Parco dei Principi, per partecipare al convegno sul tema “Famiglia e impresa: strumenti negoziali per la separazione patrimoniale”, organizzato a cura della Fondazione Italiana per il Notariato ed il Consiglio Notarile di Roma. I lavori saranno svolti attraverso la prospettazione di tre casi pratici a cui si arriverà, passando dagli aspetti dottrinali e giurisprudenziali, alla soluzione e alla costruzione di...
NotaiProfessionisti

Corposo bottino incassato dai commercialisti alla conferenza annuale

20/11/2009 “La vostra attività è essenziale nella lotta all'evasione fiscale”. Lo ha dichiarato il direttore dell'agenzia delle Entrate, Attilio Befera, intervenendo alla conferenza annuale dei commercialisti e degli esperti contabili, tenutasi il 19 novembre 2009 all’auditorium della Conciliazione a Roma. In merito, poi, ad una puntata del programma Annozero in cui i commercialisti erano stati etichettati come aiutanti degli evasori, Befera ha commentato: “non sarei qui se non fossi sicuro che voi non...
Professionisti

I giudici di pace chiedono tutele

19/11/2009 I giudici onorari sono sul piede di guerra. In attesa di provvedimenti che intervengano a loro tutela per la concessione di una proroga del mandato, di redditi certi e adeguati nonché di incentivi, annunciano che, in gennaio, porteranno il problema all'attenzione dell'opinione pubblica e degli elettori regionali attraverso l'utilizzo delle forme più varie di protesta: si passerà dalle astensioni alle udienze ai sit-in, alla raccolta delle firme per un progetto di legge di iniziativa popolare.
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

...e ok anche alla riforma previdenziale forense

19/11/2009 Secondo quanto si apprende da fonti ancora non ufficiali, nella conferenza dei servizi convocata il 18 novembre dal direttore generale delle politiche previdenziali del ministero del Lavoro, Giovanni Geroldi, sembra che sia stata approvata la riforma previdenziale forense per come proposta dalla Cassa degli avvocati oltre un anno fa. E' stato, altresì, anticipato - sempre ufficiosamente - che il termine ultimo per andare in pensione a 70 anni sarebbe sceso al 2012; accettato anche l'innalzamento...
AvvocatiProfessionisti