Professionisti

Convegno: “Obiettivo adempimento spontaneo: logiche e strategie di un fisco equo”

10/09/2010 Nell’ambito della Fiera del Levante, che si terra a Bari il prossimo 15 settembre, è in programma un convegno dal titolo: “Obiettivo adempimento spontaneo: logiche e strategie di un fisco equo” (Sala Spazio 7 della Fiera, a partire dalle 9,30). L’iniziativa è promossa dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Bari, dalla Direzione regionale della Puglia dell’Agenzia delle Entrate, dal Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili e dalla...
ProfessionistiFiscoCommercialisti ed esperti contabili

Probabile sospensione temporanea per la tracciabilità dei flussi finanziari negli appalti

10/09/2010 I tecnici del ministero dell'Interno insieme all'Ance (Associazione nazionale dei costruttori), l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani), l'Upi (Unione delle provunce italiane) e l'Avvocatura generale dello stato stanno mettendo a punto un decreto legge da presentare alla prossima seduta del Consiglio dei ministri che dispone la sospensione temporanea dell'applicazione dell'articolo 3 della Legge 136/2010 sulla tracciabilità dei flussi finanziari nei pagamenti relativi agli appalti. La...
LavoroAntiriciclaggioProfessionistiFiscoDiritto AmministrativoDiritto

Aumento del compenso per i 730 a Caf, sostituti di imposta e professionisti

09/09/2010 Sarà presto pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” il decreto interdirigenziale del 5 agosto 2010 che aumenta il compenso per Caf, sostituti di imposta e professionisti secondo la variazione dell’indice Istat, che è pari a più 0,7% per il 2009. Pertanto: - il compenso che era previsto per intermediari abilitati e Caf a quota 15,92 passa per ogni dichiarazione elaborata e trasmessa a 16,03 euro, per l’attività svolta nel 2009; - il compenso dei sostituti d’imposta passa per ogni dichiarazione da...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliFisco

Vademecum sui Consigli giudiziari

09/09/2010 Il Consiglio nazionale forense ha messo a punto un “Vademecum” sui Consigli giudiziari che verrà illustrato a Roma, il prossimo 15 settembre, ai componenti avvocati degli stessi organi di autogoverno decentrato della magistratura.  Il testo consiste in una guida pratica con la quale gli avvocati componenti dei consigli giudiziari, i consigli dell'ordine e, in generale, tutti gli avvocati iscritti agli albi, vengono resi edotti del quadro normativo nonché delle competenze riconosciute...
ProfessionistiAvvocati

Anedda: attenzione alle risultanze fuorvianti dei bilanci delle Casse

09/09/2010 Con un intervento su Il Sole 24 Ore, Walter Anedda, presidente della Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei dottori commercialisti, commenta come un confronto tra i bilanci delle diverse Casse di previdenza – soprattutto se redatti con criteri non omogenei – possa creare qualche difficoltà al lettore poco attento. Nello specifico, la lettura può risultare fuorviante se nell’analizzare i dati non si tiene conto dei costi sostenuti dagli enti anche tramite società a latere. Oppure, ancora...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliCasse di previdenza

Incontro “franco e proficuo” tra il Guardasigilli ed il Cnf

09/09/2010 Si è tenuto ieri, 8 settembre, l'incontro tra il Guardasigilli, Angelino Alfano, e la delegazione del Cnf, capitanata dal presidente Guido Alpa, incentrato sui temi della riforma della giustizia, della legge professionale forense, della mediaconciliazione, dell'aggiornamento delle tariffe forensi. Alfano ha confermato il proprio impegno sul testo di riforma della professione, attualmente in attesa di essere calendarizzato in Senato, rendendo noto che proporrà, al presidente dell'Aula, Schifani,...
Funzioni giudiziarieDirittoProfessionistiAvvocati

Riprende, in commissione Giustizia, l'esame del processo breve

09/09/2010 Ripartono, in commissione Giustizia della Camera dei deputati, i lavori sui temi della giustizia. In particolare, nella seduta dell'8 settembre scorso, è ripreso l'esame, in sede referente, del Disegno di legge sul “Processo breve”, della proposta di aumentare il numero dei posti per notaio messi a concorso nei limiti dei posti disponibili (fino alla misura massima del 35% rispetto all'attuale 12%), della proposta del divorzio breve nonchè dell'idea della remissione tacita della querela.
Funzioni giudiziarieDirittoNotaiProfessionisti

Il Cndcec aggiorna il codice

08/09/2010 L'ultimo aggiornamento, il n. 2 del 1° settembre 2010, del Codice deontologico del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, prevede due interessanti novità. Tra i considerando si legge la motivazione dell’aggiornamento, necessario a seguito dell’istituzione dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili in sostituzione dei previgenti codici deontologici approvati dai soppressi Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e Consiglio nazionale dei...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Le Casse dei notai e dei giornalisti contestano. Il Sole 24 Ore replica

07/09/2010 Il presidente della Cassa nazionale del notariato, Pedrazzoli, ed il direttore generale Inpgi, Costantini, nelle lettere pubblicate sul Sole 24 Ore, contestano i dati economici delle loro Casse diffusi in un articolo del quotidiano del 5 settembre scorso. Le risultanze dei bilanci d’esercizio per il notariato e i costi di struttura per la Cassa dei giornalisti non sono veritieri. Ma la divergenza evidenziata, a detta del quotidiano, è frutto di variabili considerate per omologare gli schemi di...
ProfessionistiNotaiCasse di previdenza

In partenza i primi tre corsi di formazione per i revisore negli enti locali

07/09/2010 Entro il prossimo 30 settembre sarà possibile presentare la domanda per partecipare ai primi tre corsi di formazione alla revisione negli Enti locali, riservati agli iscritti alla sezione A dei commercialisti, in programma ad ottobre, novembre e dicembre di quest’anno. La domanda di iscrizione completa di tutti i dati anagrafici, le indicazioni dell’Ordine di appartenenza e del corso cui si vuole partecipare, va presentata direttamente alla segreteria dell’Istituto di ricerca dei...
BilancioFiscoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili