Professionisti

64° Congresso Ifa

31/08/2010 L’International Fiscal Association, che raggruppa contribuenti, professionisti, manager, funzionari delle amministrazioni pubbliche, professori universitari impegnati in questioni fiscali internazionali, è riunita a Roma dal 29 agosto scorso nel 64° Congresso Ifa. Il presidente dell'associazione, Augusto Fantozzi (ex ministro delle Finanze), ha aperto il simposio affermando che “L'Ifa vuole dare un contributo significativo, in termini di elaborazione di regole e principi, a organismi come la Ue,...
Professionisti

Legittima l'esclusione dei commercialisti dall'esonero delle prove per l'iscrizione all'albo dei consulenti finanziari

31/08/2010 Il Tar del Lazio, sede di Roma, con sentenza n. 31825 del 27 agosto 2010, ha respinto il ricorso presentato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per l'annullamento del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 206/24.12.08, pubblicato sulla G.U. n. 303 del 30.12.2008, recante il "Regolamento di disciplina dei requisiti di professionalità, onorabilità, indipendenza e patrimoniali per l'iscrizione all'albo dei consulenti finanziari”.  In...
Diritto AmministrativoDirittoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliEconomia e Finanza

Norme di comportamento per i sindaci delle società non quotate

30/08/2010 Lo scorso 28 luglio sono state approvate dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti le norme di comportamento del collegio sindacale per le società non quotate. Il testo, in pubblica consultazione fino al prossimo 31 ottobre, è finalizzato alla statuizione definitiva delle nuove norme di comportamento per il suddetto organo collegiale. Le norme di comportamento suggeriscono e raccomandano il comportamento professionale da adottare per svolgere correttamente la carica di sindaco. Sono,...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

Nuovi indicatori di anomalia per banche ed istituti finanziari

29/08/2010 Un comunicato stampa del 27 agosto 2010, firmato Banca d’Italia, annuncia l’emanazione, su proposta della UIF e sentito il Comitato di Sicurezza Finanziaria, degli indicatori di anomalia rivolti alle banche e agli intermediari del settore finanziario. Essi intendono agevolare la valutazione da parte degli intermediari sugli eventuali profili di sospetto di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo ai fini dell’invio di una segnalazione alla UIF. Le disposizioni sono in un provvedimento del...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti

Dal 16 settembre protesta Oua contro la mediaconciliazione

28/08/2010 Con comunicato del 27 agosto 2010, l'Oua annuncia di aver varato un calendario di proteste con cui, a partire dal 16 settembre prossimo, gli avvocati manifesteranno contro il sistema di mediaconciliazione obbligatoria varato dal ministero di Giustizia. Richiesto un incontro urgente col Guardasigilli, Angelino Alfano.
ProfessionistiAvvocati

Rimborso Irap: spetta al professionista provare la non imponibilità

28/08/2010 Con ordinanza depositata lo scorso 13 agosto, la n. 18704, la Cassazione ha accolto il ricorso presentato dall'Agenzia delle entrate avverso la decisione con cui la Commissione tributaria regionale del Lazio, in riforma della pronuncia di primo grado, aveva aderito alle ragioni di una professionista contro il silenzio – rifiuto serbato dall'amministrazione nei confronti della sua richiesta di rimborso dell'Irap.  L'Agenzia, nell'adire i giudici di legittimità, aveva censurato la sentenza di...
ProfessionistiFiscoContenzioso tributarioImposte e Contributi

No al super-ente di previdenza delle Casse

28/08/2010 Le Casse di previdenza dei professionisti sono ferme nella decisione di mantenere l’autonomia. Ogni gestione ha la propria storia che non si può cancellare, questo, in sintesi, il commento dell’Adepp per voce del presidente Camporese. Si dicono contrari alla proposta avanzata da Elsa Fornero (Professore Ordinario di Economia presso l'Università di Torino e Direttore del CeRP, Centre for Research on Pensions and Welfare Policies, Torino) di unirsi in nome di risparmi gestionali a fronte dei...
ProfessionistiCasse di previdenza

Legittime le ulteriori formalità deontologiche imposte con delibera dal Consiglio Nazionale del Notariato

27/08/2010 Il Tar del Lazio, sede di Roma, con sentenza n. 30580 del 10 agosto 2010, ha respinto il ricorso di un notaio romano avverso la delibera del Consiglio Nazionale del Notariato del 5 aprile 2008 modificativa di alcuni principi deontologici professionali. In particolare, il ricorrente aveva lamentato l'illegittimità della previsione di alcune formalità deontologiche più rigorose rispetto a quelle fissate dalla legge, quali quella che impone al notaio, per l’autentica di firma, la lettura dell’atto...
Diritto AmministrativoDirittoProfessionistiNotai

Lavori in corso per la mediazione civile e commerciale

27/08/2010 Sono in fermento gli ordini nazionali di avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro: da settembre saranno inviate linee guida agli ordini locali per la costituzione degli organismi di conciliazione e formazione di mediatori nel campo civile e commerciale. La finalità è di trovarsi sulla linea di partenza quando la conciliazione farà il suo ingresso ufficiale, ossia a marzo dell'anno prossimo. Il Consiglio nazionale forense sta fornendo istruzioni agli ordini locali circa la composizione...
ProfessionistiAvvocatiConsulenti del lavoroCommercialisti ed esperti contabili

Lavori in corso per la mediazione civile e commerciale

27/08/2010 Sono in fermento gli ordini nazionali di avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro: da settembre saranno inviate linee guida agli ordini locali per la costituzione degli organismi di conciliazione e formazione di mediatori nel campo civile e commerciale. La finalità è di trovarsi sulla linea di partenza quando la conciliazione farà il suo ingresso ufficiale, ossia a marzo dell'anno prossimo. Il Consiglio nazionale forense sta fornendo istruzioni agli ordini locali circa la composizione...
Funzioni giudiziarieDirittoProfessionistiAvvocati