Professionisti

Ordini professionali: no all'adozione del sistema di fatturazione elettronica delle amministrazioni dello Stato

10/10/2014 Il Cndcec ha appena pubblicato sul sito due pronto ordini di settembre 2014, che rispondono alla richiesta di pareri provenienti da consigli provinciali. Il PO 195/2014 si occupa di Registro unico delle fatture ex art. 41 dl 66/2014 (decreto Irpef, con la norma sulla fatturazione elettronica). Benché gli ordini professionali siano classificati come enti pubblici non economici (ricadenti nella definizione di Pa), non soggiacciono alla previsione dell'articolo citato, che impone alle...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Inps e Cndcec, accordo per il decalogo delle ispezioni

09/10/2014 E' frutto di un incontro tra Vito Jacono, delegato Cndcec ai temi del lavoro, e Fabio Vitale, direttore centrale Inps per vigilanza, prevenzione e contrasto all'economia sommersa, la nota congiunta che mette nero su bianco l'impegno per un protocollo d'intesa che rappresenti una sorta di decalogo comportamentale, sia per gli ispettori di vigilanza che per le aziende, in caso di ispezioni Inps. Nel corso dell'incontro, il delegato Cndcec, Jacono, ha avanzato la richiesta di un approccio su...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiPrevidenzaLavoro

Notariato: sì alle trasformazioni di società unipersonali in imprese individuali

09/10/2014 Con lo studio n. 545/2014 sulla “Trasformazione di società unipersonale in impresa individuale”, appena diffuso, qualificando l'operazione come “trasformazione”, il Notariato ritiene ammissibile la trasformazione di una società unipersonale in impresa individuale, poiché non compromette la tutela dei creditori - “la qualificazione dell'operazione in esame in termini di trasformazione eterogenea consente di tutelare adeguatamente i creditori attraverso il rimedio dell'opposizione ex art....
NotaiProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

Si apre a Venezia il XXXII Congresso nazionale forense

09/10/2014 Si terrà a Venezia, dal 9 all'11 ottobre 2014, il XXXII Congresso nazionale forense focalizzato sul tema “Oltre il mercato. La nuova avvocatura per la società del cambiamento”. I lavori verranno aperti dal presidente dell'Ordine di Venezia, Daniele Grasso; a seguire, gli interventi del presidente del Cnf, Guido Alpa, del presidente dell'Oua, Nicola Marino, e dal presidente di Cassa forense, Nunzio Luciano. Per la giornata dell'11 ottobre è previsto anche l'intervento del ministro della...
AvvocatiProfessionisti

Voluntary disclosure rinviata, resta il nodo dell’autoriciclaggio

09/10/2014 Primo passaggio in Commissione Finanze della Camera positivo quello di ieri per la voluntary discolsure, con l’approvazione del pacchetto di emendamenti presentati dal relatore Giovanni Sanga (Pd) sui nuovi termini per l'accesso alla procedura di rimpatrio regolarizzato. Tuttavia, il nodo da sciogliere per la strada del sì definitivo al provvedimento sul rientro dei capitali dall’estero resta quello dell’autoriciclaggio. Sul testo dell’emendamento presentato dal Governo, a firma del...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti

Voluntary disclosure, atteso il voto finale sul nuovo testo

08/10/2014 Il Ddl sulla voluntary disclosure è atteso oggi – 8 ottobre – in Commissione finanze alla Camera per il voto finale sul testo definitivo. Dopo un iter durato più di un anno, l’Aula sembra avere tutte le intenzioni di concludere l'esame del disegno di legge in materia di rientro dei capitali prima della presentazione della legge di Stabilità, per poi lasciare al Governo la decisione di far proseguire il naturale cammino del Ddl oppure traghettare lo stesso all’interno della...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionisti

Notariato: pubblicate le ultime versioni delle Guide per il cittadino

08/10/2014 Sono state pubblicate online, sul sito del Notariato, le ultime versioni aggiornate delle “Guide per il Cittadino” in materia di: mutuo informato, prezzo-valore, garanzia preliminare, acquisto in costruzione, acquisto certificato, successioni tutelate, donazioni consapevoli, acquisto all'asta, convivenza e tutele della vita insieme. I prontuari con i consigli pratici su queste materie sono stati elaborati dal Notariato insieme alle associazioni dei consumatori Adiconsum, Adoc, Altroconsumo,...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Anche i CdL fra i docenti formatori in materia di salute e sicurezza

08/10/2014 Con la risposta all’interpello n. 21 del 6 ottobre 2014, la Commissione competente in materia di salute e sicurezza, ha chiarito che i Consulenti del Lavoro possono svolgere l’attività di docenti nei corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro in quanto i requisiti richiesti dalla normativa hanno valenza generale e sono indipendenti dall’appartenenza ad un albo o ad un ordine. In pratica, il Consulente del Lavoro potrà fare il docente purché: - abbia frequentato il corso di...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoro

Professioni legali, giornata di studio a Roma

08/10/2014 Si terrà a Roma, l'8 ottobre 2014, la prima giornata di studio sulle professioni legali promossa dall'Aiga, Associazione italiana giovani avvocati, insieme all'Asign, Associazione italiana giovani notai. La giornata di studi sarà focalizzata sul tema “Formazione e mercato: binomio a servizio del Paese". Interverranno ai lavori anche il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, il sindaco di Roma, Ignazio Marino, il ministro per le Riforme Costituzionali, Maria Elena Boschi, nonché il...
NotaiProfessionistiAvvocati

Il decreto semplificazioni all’esame delle Commissioni di Camera e Senato

08/10/2014 Il testo del decreto semplificazioni, con le disposizioni in materia di dichiarazione dei redditi precompilata, è tornato all’esame delle Commissioni di Camera e Senato per accogliere il parere definitivo. Sono state concesse 24 ore per gli ultimi emendamenti, prima di procedere con il voto, atteso al massimo per la giornata di lunedì 13 ottobre. L’obiettivo è quello di poter arrivare ad un secondo parere sul testo del provvedimento sia alla Camera che in Senato prima del varo della...
ProfessionistiFiscoDichiarazioni