Professionisti

Aiga: ricorso al Tar contro il regolamento per accedere in cassazione

30/10/2014 I giovani avvocati italiani (Aiga) sono fortemente contrari al regolamento, emesso a luglio dal Cnf, riguardante le modalità per l'iscrizione all'albo delle giurisdizioni superiori. Per questo motivo hanno avanzato un ricorso al Tar del Lazio in cui lamentano l'incostituzionalità del provvedimento in quanto contenente una netta disparità di trattamento circa la definizione dei requisiti per diventare avvocati cassazionisti, che limita duramente l'accesso ai giovani legali.
AvvocatiProfessionisti

Cndcec: 730 precompilato e visto di conformità, responsabilità troppo onerose

30/10/2014 Il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (Cndcec), Gerardo Longobardi, durante l'audizione alla Commissione parlamentare di vigilanza sull'Anagrafe tributaria, ha lamentato il rischio troppo alto che correranno i professionisti nell'affare 730 precompilato (delega fiscale, legge 23/2014). Inoltre, ha chiesto che almeno l'Agenzia delle entrate metta a disposizione dei professionisti il software e le istruzioni sin dall'inizio dell'anno. E lo...
DichiarazioniFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Rinnovo delle deleghe per il “Cassetto fiscale” entro il 31 ottobre

29/10/2014 Entro il 31 ottobre 2014, gli intermediari abilitati che hanno intenzione di aderire al “Cassetto fiscale delegato” dovranno sottoscrivere le “Condizioni generali di adesione al servizio di consultazione” allegate al provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 29 luglio 2013. Cassetto fiscale delegato Si ricorda che il “Cassetto fiscale delegato” è il servizio telematico messo a disposizione del Fisco, attraverso il quale il professionista incaricato può accedere alle informazioni del...
FiscoProfessionisti

Formazione continua avvocati, nuove regole dal 1° gennaio 2015

29/10/2014 Il Consiglio nazionale forense ha pubblicato, sul proprio sito internet, il regolamento n. 6/2014 di disciplina delle nuove modalità per la formazione continua degli avvocati, in attuazione dell'articolo 11 della Legge professionale forense n. 247/2012. Il nuovo regolamento entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2015. Ai sensi delle nuove disposizioni, la formazione continua potrà essere adempiuta dal legale o tirocinante attraverso attività di aggiornamento e di...
AvvocatiProfessionisti

Compenso anche senza incarico formale

28/10/2014 L'avvocato che venga consultato su atti giudiziari al fine di ottenere un parere ed in vista di un futuro mandato professionale e che impieghi, a tal fine, il proprio tempo e le proprie competenze professionali, ha diritto ad essere compensato dovendosi affermare, comunque, la sussistenza di un rapporto professionale. Ciò anche se, contestualmente, l'incarico non venga formalmente conferito. E' quanto evidenziato dalla Corte di cassazione nel testo dell'ordinanza n. 22737 del 27...
AvvocatiProfessionisti

Avvocato membro del collegio sindacale, niente tariffe

28/10/2014 Le tariffe professionali degli avvocati possono essere applicate solo con riferimento a quelle attività tecniche o comunque collegate con prestazioni di carattere tecnico, che siano considerate nella tariffa, oggettivamente proprie della professione legale in quanto specificamente riferite alla consulenza o assistenza delle parti in affari giudiziari o extragiudiziari. Ne consegue che le stesse non possono essere applicate, solo perché rese da un avvocato iscritto all'albo, alle prestazioni...
DirittoAvvocatiProfessionistiDiritto Commerciale

Consulenti del Lavoro, rinnovato il Consiglio per il triennio 2014-2017

28/10/2014 Il 25 ottobre a Roma vi è stato il rinnovo del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro per il triennio 2014-2017. Le elezioni si sono svolte nell’ottica della continuità e coesione con la lista unica capeggiata dalla Presidente uscente, Marina Calderone, che ha ottenuto il maggior numero di voti (431 su 471 voti validi). Rinnovati anche i componenti del Collegio dei revisori dei conti, con la riconferma del presidente uscente, Marcello De Carolis: anche lui il più...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Revisori conti per gli enti, iscrizione al registro entro dicembre

28/10/2014 Il ministero dell'Interno ha pubblicato il decreto del 27 ottobre 2014, con l'avviso ufficiale che reca modalità e tempi per l'iscrizione (o il rinnovo) al registro dei revisori dei conti degli enti locali, da cui verranno estratti i nominativi per gli incarichi disponibili nel 2015. Gli enti locali sono divisi in tre fasce demografiche, alle quali potranno accedere i revisori che possiedono i requisiti stabiliti per ogni fascia. I tempi e i requisiti per l'iscrizione La domanda deve...
Professionisti

Vendite all'asta prive di attestazione energetica

28/10/2014 Con studio n. 263-2014/C, il Consiglio nazionale del Notariato si è occupato delle vendite coattive all'asta e attestato di prestazione energetica, Ape. Secondo i notai, in particolare, la normativa sulla qualità energetica degli edifici non si estenderebbe a questo tipo di vendite. Ciò sarebbe desumibile dalla circostanza secondo cui, nella normativa vigente ma anche nell'originaria formulazione dell'articolo 6 del Decreto legislativo n. 192/2005, non risulta alcuna volontà...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Certificato successorio europeo rilasciato dal notaio

27/10/2014 Nel testo della Legge europea 2013 bis, definitivamente approvata il 21 ottobre 2014 dall'Aula della Camera, è contenuta una disposizione in materia di certificato successorio europeo. L'articolo 38 della Legge, in particolare, prevede che il rilascio di questo certificato di cui agli articoli 62 e seguenti del Regolamento europeo n. 650/2012, è di competenza del notaio che provvederà alla relativa emissione su richiesta di una delle persone di cui all'articolo 63, paragrafo 1 del...
Diritto CivileDirittoDiritto InternazionaleNotaiProfessionisti