Professionisti

Difensore di fiducia, ok alla nomina trasmessa tramite Dhl

03/10/2014 Con sentenza n. 40287 del 2 ottobre 2014, la Corte di cassazione ha affermato la legittimità della nomina di un avvocato di fiducia che stata comunicata alla Procura tramite servizio Dhl previa anticipazione via mail. Secondo la Suprema corte, l'articolo 96 del Codice di procedura penale, che fa espresso riferimento al mezzo della raccomandata, può essere interpretato in senso estensivo, “tenendo conto delle nuove e sempre più diffuse modalità di spedizione delle comunicazioni, e...
AvvocatiProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Autoriciclaggio, l'ultima versione in un emendamento del ministero della Giustizia

03/10/2014 Risponderà di autoriciclaggio, con la pena della reclusione da due a otto anni e della multa da euro 5.000 a euro 25.000, chi, avendo commesso o concorso a commettere un delitto non colposo, sostituisce, trasferisce ovvero impiega in attività economiche o finanziarie denaro, beni o altre utilità provenienti dalla commissione di tale delitto, in modo da ostacolare concretamente l'identificazione della loro provenienza delittuosa. Riduzione della pena in caso di reati puniti con la reclusione...
Diritto PenaleDirittoAntiriciclaggioProfessionisti

Patto di quota lite legittimo se non c'è l'attività difensiva

03/10/2014 Il divieto di patto di quota lite non si estende ai consulenti del lavoro, neanche per il pregresso rispetto alla legge Bersani. È quanto stabilito dalla Corte di cassazione con la sentenza n. 20839, Seconda sezione civile, depositata il 2 ottobre 2014. La motivazione sta nel fatto che la norma interessa prettamente chi svolge un'attività difensiva. Cos'è il patto di quota lite La pattuizione tra l'avvocato o il professionista e la parte patrocinata del compenso in tutto o in parte...
Consulenti del lavoroProfessionistiAvvocati

Consulenti del lavoro: in arrivo la proroga dell'Uniemens di settembre

02/10/2014 Sul sito dell'Ordine dei consulenti del lavoro si legge che è in fase di pubblicazione sul sito Inps la proroga dell'invio dell'Uniemens di settembre alla mezzanotte del 2 ottobre 2014, in quanto si sono verificati persistenti blocchi del sistema informatico dell'Inps. Pertanto, tutti i flussi trasmessi oggi e domani dovrebbero essere considerati come pervenuti il 30 settembre. La decisione è stata presa dall'Inps proprio su invito del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Pubblicato l'elenco delle sedi notarili vacanti

02/10/2014 E' stato pubblicato dalla Direzione generale della giustizia civile – ufficio III notariato – l'elenco dei posti notarili vacanti per il concorso per titoli per trasferimento dei notai in esercizio. L'elenco delle sedi vacanti del 1° ottobre 2014 è consultabile sul sito del ministero della Giustizia.
NotaiProfessionisti

Specializzazioni forensi, regolamento trasmesso alle Camere

02/10/2014 Il ministero della Giustizia, con nota del 1° ottobre 2014, comunica la trasmissione alle Camere del “Regolamento sulle specializzazioni degli avvocati” previsto a norma dell'articolo 9 della Legge n. 247/2012, al fine del recepimento del parere delle rispettive commissioni competenti. Il regolamento – si legge nel comunicato – costituisce il frutto del lavoro di uno dei tavoli tecnici tra ministro della Giustizia e avvocatura, stabilendo “la possibilità di conseguire il titolo di avvocato...
AvvocatiProfessionisti

Aidc, aspetti fiscali del rent to buy

02/10/2014 La Commissione norme di comportamento e di comune interpretazione in materia tributaria dell'Aidc - Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili – ha redatto una massima sull'aspetto tributario del contratto rent to buy, un particolare contratto di locazione-vendita nel mondo immobiliare. In sintesi, si tratta del trasferimento al locatario-acquirente al momento della stipula del pieno godimento dell'immobile, come ne fosse effettivo proprietario, a fronte del pagamento...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiImmobiliFisco

Casse private escluse dalle procedure di dismissione dei beni pubblici

02/10/2014 La vendita del patrimonio immobiliare da parte di una Cassa di previdenza privata, ente di diritto privato quanto alla soggettività giuridica, rientra nella sua sfera di capacità negoziale privata. La vendita del patrimonio immobiliare, infatti, “non ha attinenza con l’attività previdenziale in forza della quale alla Cassa è riconosciuto rilevo pubblicistico”. E il rilievo pubblicistico dell’attività degli enti previdenziali privatizzati non inficia la natura della loro personalità...
ImmobiliFiscoCasse di previdenzaProfessionisti

Apertura verso i consulenti del lavoro per la negoziazione assistita

01/10/2014 Il relatore della Commissione Lavoro e previdenza sociale del Senato, Ichino, ha proposto uno schema di parere favorevole sul DDL n. 1612 di conversione del D.L. n. 132/2014, con osservazioni. Nello schema è stata segnalata, tra le altre cose, l’opportunità di valutare modalità e limiti di un possibile ampliamento della nozione di negoziazione assistita, tale da ricomprendervi l’atto compiuto con l’assistenza del consulente del lavoro. In occasione dell’esame è stato, altresì,...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Concorso per 300 posti da notaio in Gazzetta

01/10/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale, 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 76 del 30 settembre 2014, è stato pubblicato il bando del concorso indetto dal ministero della Giustizia per coprire 300 posti di notaio. La domanda di ammissione al concorso dovrà essere presentata o spedita al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale competente in relazione al luogo di residenza dell'aspirante, previa compilazione di domanda telematica, entro il termine perentorio di trenta giorni dalla...
Funzioni giudiziarieDirittoNotaiProfessionisti