Professionisti

Notariato, lo scioglimento della società per difficoltà economiche è con delibera

07/10/2014 Le difficoltà economiche, per quanto gravi, che comportano il venir meno della continuità aziendale, “non possono in alcun caso essere ritenute di per sé sufficienti, almeno nel sistema attuale, a integrare la causa di scioglimento” - ex art. 2484, 1° comma, n. 2, cod. civ., per le Spa, Srl società in accomandita per azioni, ed ex art. 2272, n. 2, cod. civ., per le società semplici - per il conseguimento dell'oggetto sociale o per la sopravvenuta impossibilità di conseguirlo. Dunque, gli...
Diritto CommercialeDirittoNotaiProfessionisti

Incostituzionale la presunzione sui prelievi degli autonomi dai loro conti correnti

07/10/2014 È da considerare costituzionalmente illegittima la norma di cui all’articolo 32, comma 1, numero 2, secondo periodo del Dpr 600/1973 – così come modificata dalla Legge n. 311/2004 (Finanziaria 2005) – nella parte in cui stabilisce che per i titolari di reddito di lavoro autonomo sono presunzioni di ricavi o compensi, a base di rettifiche ed accertamenti, i prelevamenti o gli importi riscossi nell’ambito dei rapporti finanziari intrattenuti con gli intermediari, quando il contribuente non ne...
ProfessionistiAccertamentoFiscoEconomia e Finanza

Consulenti del lavoro, il rinnovo del Consiglio il 25 ottobre

07/10/2014 Le elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro sono previste per il giorno sabato 25 ottobre. Scaduti i termini per la presentazione delle liste, l’unica lista presentata è quella del presidente in carica uscente, Marina Calderone. Per la terza volta consecutiva, dunque, si andrà al voto con una lista unitaria, che vede oltre a diverse conferme, l’ingresso di nuovi nomi. Si ricorda che le elezioni si terranno presso il Centro Congressi Roma Eventi...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Illecito disciplinare del notaio, sì costituzionale alla prescrizione in 5 anni

07/10/2014 Con sentenza n. 229 depositata il 6 ottobre 2014, la Corte costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità dell'articolo 146, primo e secondo comma, della Legge n. 89/1913 sull'Ordinamento del notariato, per come come sostituito dal Decreto legislativo n. 249/2006, per asserita violazione dell'articolo 76 della Costituzione. Prescrizione in cinque anni ed interruzione in caso di procedimento disciplinare La norma censurata è quella che, al primo comma, stabilisce che la...
NotaiProfessionisti

Nuovo Regolamento per i Consigli di Disciplina dei Cdl

06/10/2014 Il CNO dei Consulenti del Lavoro ha approvato il 25 settembre 2014, il nuovo Regolamento per i Consigli di Disciplina, a seguito del parere favorevole del Ministero del Lavoro e del Ministero di Giustizia. Il Regolamento, composto da tre Capi, prevede un Capo che regolamenta i Consigli di disciplina territoriali, un Capo che regolamenta il Consiglio di disciplina nazionale e il Capo III che reca disposizioni comuni sul commissariamento delle due tipologie di Consigli, per gravi e ripetuti...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Praticantato o lavoro subordinato? La parola al giudice di merito

06/10/2014 L'esatta qualificazione giuridica del rapporto come di lavoro subordinato piuttosto che di praticantato professionale è di competenza del giudice di merito il quale, nel procedere al relativo accertamento, deve attribuire valore prevalente al comportamento tenuto dalle parti nell'attuazione del rapporto stesso. Inoltre, ai sensi del principio “dell'indisponibilità del tipo contrattuale ", non è consentito al legislatore negare la qualificazione giuridica di rapporti di lavoro subordinato a...
ProfessionistiLavoro subordinatoLavoroContenzioso

Subentro nel Consiglio dell'Ordine, va mantenuto l'equilibrio dei generi

04/10/2014 Il Tar del Lazio, con sentenza n. 8681 depositata il 5 agosto 2014, ha annullato una delibera del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma con cui era stato approvato un verbale di adunanza nella parte in cui era stata disposta la nomina, come consigliere del predetto Ordine, di un avvocato, quale primo dei candidati non eletti, in sostituzione di un consigliere dimissionario, un avvocato donna, in applicazione dell’articolo 28, comma 6 della Legge n. 247 del 2012. Secondo i giudici...
AvvocatiProfessionisti

Concorso notai 2009, ulteriori sei nomine e relative assegnazioni

04/10/2014 Sul sito del ministero della Giustizia è pubblicata nota del 3 ottobre 2014 con cui viene comunicato il Decreto ministeriale del 16 settembre 2014 di nomina di ulteriori sei vincitori del concorso notai indetto, con d.d. 28 dicembre 2009, e di assegnazione delle relative sedi notarili. Altra nota del Dicastero, sempre datata 3 ottobre 2014, informa la revoca della pubblicazione della sede notarile di Gordona (distretto notarile di Sondrio), contenuta nell'avviso di concorso del 1° ottobre...
NotaiProfessionisti

Cndcec, promemoria sulle regole della fatturazione elettronica PA

04/10/2014 In vista della recente entrata in vigore delle norme in materia di fatturazione elettronica, il Presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha inviato una nota a tutti gli Ordini territoriali, contenente uno schema delle principali novità in materia di fatturazione elettronica verso la Pubblica amministrazione. Dopo aver riepilogato il quadro normativo di riferimento che, fatti salvi i casi di adesione volontaria anticipata al processo di fatturazione...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti