Professionisti

Controlli veloci per il visto di conformità sui rimborsi Iva

05/11/2014 Tra le altre novità dal decreto delegato sulle semplificazioni fiscali, licenziato la scorsa settimana dal Governo, anche quelle inerenti i controlli per il visto di conformità sui rimborsi Iva. Il Dlgs semplificazioni, infatti, ha riscritto l'articolo 38-bis del Dpr 633/1972, così dal prossimo anno dovrebbero entrare in vigore le nuove regole che avranno riflessi anche sui rimborsi trimestrali. Rimborsi Iva I rimborsi Iva fino all’importo dei 15mila euro potranno essere ottenuti...
ProfessionistiFiscoDirittoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Piani di risanamento, principi Cndcec per schivare il reato di falso

05/11/2014 “Un confronto mirato con gli Ordini territoriali e i colleghi, per recepire le loro esperienze sul campo”, è quanto chiesto dal presidente Cndcec, Longobardi, nel corso del convegno sui principi di attestazione dei piani di risanamento, svoltosi a Roma. Diversi enti, tra cui la Fondazione nazionale dei commercialisti, hanno redatto tali principi che “possono essere degli standards da seguire e, nei casi patologici, potrebbero rappresentare una esimente della responsabilità”, conclude...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Aiga: norme del Codice deontologico sull'utilizzo del web “anacronistiche”

05/11/2014 Con comunicato stampa del 4 novembre 2014, l'Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) rende nota la propria contrarietà rispetto al nuovo Codice deontologico forense che entrerà in vigore il 15 dicembre, per quel che riguarda le disposizioni limitative dell'uso del Web per promuovere la propria professionalità. La norma incriminata è l'articolo 35 del Codice che consente esclusivamente l'utilizzo di siti web con domini propri “senza reindirizzamento, direttamente riconducibili a sé,...
AvvocatiProfessionisti

Italia-San Marino: è legge l'accordo di cooperazione finanziaria

05/11/2014 L'accordo di cooperazione finanziaria tra Italia e San Marino è cosa fatta: la legge n. 160 del 23 ottobre 2014, di ratifica ed esecuzione dell'accordo tra Italia e San Marino in materia di collaborazione finanziaria, è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 256 ed è in vigore dal 5 novembre 2014. In base all'intesa definita, tra Italia e San Marino vi sarà reciproca ed effettiva collaborazione con particolare riferimento alla vigilanza nei settori bancario, finanziario ed...
Economia e FinanzaAntiriciclaggioProfessionistiDiritto InternazionaleDiritto

CdL, l'Inps frettoloso sul durc interno

04/11/2014 Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro, con il comunicato stampa del 3 novembre 2014, denuncia, dopo quattro mesi dall'avvio delle nuove procedure Inps per il Durc interno e l'invio delle note di rettifica arretrate, il perdurare di discrasie nella gestione dei “semafori” da parte dell'Inps. Pertanto, secondo i CdL, sussistono gli estremi per rimandare ancora gli effetti della procedura Durc interno, almeno fino a quando il processo di reingegnerizzazione, avviato due...
Consulenti del lavoroProfessionistiPrevidenzaLavoro

Cambia il regolamento per il riscatto della Cassa Ragionieri e Periti Commerciali

04/11/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 255 del 3 novembre 2014 è stato pubblicato il comunicato del Ministero del Lavoro relativo all’approvazione della delibera adottata dal consiglio di amministrazione della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza dei ragionieri e dei periti commerciali in data 2 maggio 2014, concernente variazioni al regolamento di attuazione della normativa in materia di riscatto.
ProfessionistiCasse di previdenza

Requisiti per l'inserimento nell'elenco unico dei difensori d'ufficio

04/11/2014 L'inserimento nell'elenco unico nazionale dei difensori d'ufficio sarà consentito sulla base di almeno uno dei seguenti requisiti: - partecipazione a un corso biennale di formazione e aggiornamento professionale in materia penale, organizzato dal Consiglio dell'ordine circondariale o da una Camera penale territoriale o dall'Unione delle Camere penali, della durata complessiva di almeno 90 ore e con superamento di esame finale; - iscrizione all'albo da almeno cinque anni ed esperienza...
AvvocatiProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Concorso a 150 notai. La graduatoria e le sedi disponibili

03/11/2014 Con avviso del 31 ottobre 2014, il ministero della Giustizia ha reso nota la pubblicazione del Decreto 23 ottobre 2014 di conclusione del concorso a 150 posti di notaio indetto il 27 dicembre 2011. Il Decreto contiene l'approvazione della graduatoria dei vincitori del concorso, graduatoria consultabile sul sito del dicastero ed in linea fino al 30 novembre 2014. Consultabile sul sito anche l'elenco delle sedi disponibili.
Funzioni giudiziarieDirittoNotaiProfessionisti

Professionisti. Interdizione per omissione di informazioni rilevanti

03/11/2014 Il dottore commercialista che non provvede ad attestare con la massima diligenza il piano di concordato preventivo rischia l’interdizione dall’esercizio della propria professione. La decisione è irrevocabile e definitiva anche se il professionista è incensurato. La scelta dell’adozione della linea dura nei confronti del professionista è motivata dal fatto che il comportamento adottato una volta può essere giudicato recidivo. Il tutto perchè l’incarico svolto dal dottore commercialista è...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDirittoDiritto PenaleDiritto Commerciale

Notariato Firenze, nuove massime su azioni a voto plurimo e start up innovative

01/11/2014 Nel corso di un Convegno tenutosi il 31 ottobre a Firenze, sono state diffuse le 12 nuove massime di comportamento elaborate dall'Osservatorio sul diritto societario del Consiglio Notarile di Firenze. I documenti sono stati divisi in tre diversi gruppi, dedicati rispettivamente alla materia delle “start up innovative”, alla “crisi del socio” e alle “azioni a voto multiplo” introdotte dal nuovo articolo 2351 del Codice civile nelle Spa. Azioni a voto plurimo Il Consiglio Notarile di...
DirittoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale