Professionisti

Disegno di legge sulla concorrenza, interventi di rilievo per notai e avvocati

20/11/2014 E' allo studio del ministero dello Sviluppo economico e del Governo un disegno di legge sulla concorrenza che, tra le altre misure, introdurrebbe modifiche anche con riferimento alla Legge n. 247/2012 sull'ordinamento forense. Dalle notizie che si apprendono, la bozza del testo conterrebbe interventi volti ad assicurare la possibilità per i legali di costituire società multidisciplinari, anche con la partecipazione di soci di capitali non professionisti; la soppressione della previsione per...
Diritto CommercialeDirittoNotaiProfessionistiAvvocati

Protocollo d'intesa tra ANAC e Notariato

20/11/2014 L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e il Consiglio Nazionale del Notariato, per tramite dei rispettivi presidenti, Raffaele Cantone e Maurizio D'Errico, hanno siglato, a Roma, il 19 novembre 2014, un protocollo d'intesa volto all'avvio di un tavolo tecnico in materia di prevenzione e di contrasto della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione. Sono tre gli obiettivi prefissati nell'accordo: - l'instaurazione di un sistema di integrazione dei flussi e di...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiNotai

Specializzazioni, dalla commissione Giustizia parere favorevole condizionato

20/11/2014 La commissione Giustizia della Camera, nella seduta del 19 novembre 2014, ha reso parere favorevole, con condizioni, allo schema del Decreto ministeriale Giustizia contenente il regolamento per il conseguimento e il mantenimento del titolo di avvocato specialista. Le condizioni della commissione Giustizia La commissione, in particolare, chiede, tra le altre modifiche, di prevedere: - che l'avvocato possa conseguire il titolo di specialista almeno in due delle aree indicate nella tabella...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Provvidenze straordinarie ENPACL per calamità naturali

19/11/2014 A seguito delle gravi calamità naturali che stanno ripetutamente colpendo il nostro Paese, l’ENPACL ha segnalato sul proprio portale che, in base all'art. 4 dello Statuto e agli artt. 25 e segg. del Regolamento di previdenza e assistenza dell’Ente, sono previste apposite provvidenze straordinarie in favore degli iscritti, anche pensionati, dei loro coniugi e familiari, interessati da tali eventi. Per ottenere le prestazioni il richiedente dovrà inviare domanda indirizzata al Consiglio di...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Specializzazioni forensi, testo all'esame della commissione Giustizia

18/11/2014 All'ordine del giorno della commissione Giustizia della Camera - seduta del 18 novembre 2014 - è previsto l'esame dello schema di decreto ministeriale concernente il regolamento sulle disposizioni per il conseguimento e il mantenimento del titolo di avvocato specialista previsto a norma dell'articolo 9 della Legge n. 247/2012. La relatrice del provvedimento, Sofia Amoddio (Pd), rispetto al testo presentato dal Governo, anticipa la proposta di due modifiche, la possibilità, ossia, di...
AvvocatiProfessionisti

Regolamento Casse di previdenza private. In consultazione pubblica fino al 5 dicembre

15/11/2014 È stato posto in pubblica consultazione sul sito internet del Ministero dell’Economia lo schema di decreto Mef recante il regolamento con le disposizioni in materia di investimento delle risorse finanziarie degli enti previdenziali privati, dei conflitti di interessi e di banca depositaria. Il regolamento ministeriale attua la disposizione di cui all’articolo 14, comma 3, del Dl n. 98/2011, convertito con modificazioni dalla Legge n. 111/2011, che ha appunto previsto che il Mef, di concerto...
Casse di previdenzaProfessionisti

Cnf sanzionato dall'Agcm su tariffe minime e pubblicità via web

15/11/2014 L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm), nel corso dell'adunanza del 22 ottobre 2014, ha deliberato di sanzionare il Consiglio nazionale forense per aver posto in essere, in violazione dell'articolo 101 del TFUE, un'intesa restrittiva della concorrenza, consistente in “due decisioni volte a limitare l'autonomia dei professionisti rispetto alla determinazione del proprio comportamento economico sul mercato, stigmatizzando quale illecito disciplinare la richiesta di compensi...
Diritto CommercialeDirittoAvvocatiProfessionisti

Elenco revisori enti locali, aperte le iscrizioni per l’anno 2015

15/11/2014 Il Ministero dell’Interno ha reso noto, con un avviso pubblico del 27 ottobre 2014, le disposizioni necessarie ai fini dell’iscrizione nell’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali per l’anno 2015. Le indicazioni ministeriali riguardano tanto il mantenimento dell’iscrizione nel citato Elenco dei revisori dei conti degli Enti locali, quanto la disciplina relativa alla presentazione di nuove domande di iscrizione nello stesso Elenco per il nuovo anno. Nell’avviso si legge che a...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Casse, "pro rata" diversamente vincolante per le pensioni liquidate prima o dopo il 2007

14/11/2014 Trattamenti pensionistici fino al 2006: pro rata applicato in modo rigoroso Nel sistema pensionistico obbligatorio e complementare delineato dalla Legge n. 335/1995, prima delle modifiche apportate dalla Legge n. 296/2006 (Legge finanziaria 2007), la garanzia costituita dal principio del “pro rata”, ai sensi del quale sono salvaguardate le anzianità già maturate rispetto all'introduzione delle modifiche derivanti da provvedimenti di variazione delle aliquote contributive, di riparametrazione...
ProfessionistiCasse di previdenza