Professionisti
Commercialisti in audizione su interessi dei consumatori e bonus edilizi
18/01/2023Commercialisti in audizione su sblocco dei crediti derivanti dagli interventi ammessi al Superbonus rimasti incagliati e sulla direttiva a tutela degli interessi dei consumatori.
Gestori crisi d’impresa: corso Ssa e Cnf
17/01/2023Gestori della crisi di impresa e dell’insolvenza: al via il corso organizzato dalla Scuola superiore dell’avvocatura con la Commissione del Cnf sul diritto della crisi di impresa.
Gestori crisi d’impresa. Dal Cndcec corso gratuito per commercialisti
17/01/2023Al via un corso di formazione gratuito di quaranta ore per gestori della crisi di impresa e dell’insolvenza, organizzato dal Consiglio e dalla Fondazione nazionali dei commercialisti.
Formazione continua avvocati 2023: delibera e nota accreditamento FAD
17/01/2023Nuove indicazioni del CNF sulla formazione continua degli avvocati: per il 2023, crediti formativi interamente conseguibili in modalità FAD. Aggiornata la nota tecnica su accreditamento formazione a distanza.
Giustizia civile: confronto avvocati - Giustizia su criticità anticipazione
16/01/2023Incontro Avvocatura - ministero Giustizia sui problemi organizzativi legati all’anticipazione dell’entrata in vigore della riforma del processo civile: ribadita la ferma contrarietà di CNF e OCF.
Corte Ue: tariffa oraria agli avvocati con informazioni chiare
13/01/2023Nel contratto tra avvocato e cliente il prezzo è fissato secondo il principio della tariffa oraria, senza che siano fornite altre precisazioni? Per la Corte di giustizia, la relativa clausola non soddisfa l’obbligo di chiarezza e comprensibilità.
STP: Denominazione sociale e quorum decisionale. Chiarimenti dal Cndcec
12/01/2023La denominazione sociale delle STP deve necessariamente contenere l’indicazione di Società tra professionisti (PO n. 175/2023).
Consiglio dell’ordine, verbali senza obbligo di bollatura o vidimazione
12/01/2023Cndcec: non c'è alcun obbligo di bollatura o vidimazione dei verbali del Consiglio dell’Ordine e dell’Assemblea degli iscritti.
Falsa dichiarazione sostitutiva all'Ordine professionale? E' reato
11/01/2023Risponde del reato di falso ideologico in atti pubblici l'aspirante commercialista che abbia falsamente attestato, nella dichiarazione sostitutiva di certificazione presentata all'Ordine professionale, di non aver riportato condanne penali.
Famiglie numerose e monogenitoriali: nuovi bandi di Cassa Forense
09/01/2023Cassa Forense ha pubblicato, a fine anno, due nuovi bandi assistenza 2022: contributi per famiglie numerose e per famiglie monogenitoriali.