Professionisti
Da Cassa Forense, rivalutazione delle pensioni 2023
09/02/2023Da Cassa Forense, rivalutazione dell’8,1% delle pensioni degli avvocati per l'anno 2023 e contestuale adeguamento dei contributi minimi dovuti nonché del “tetto” per calcolare le future pensioni.
Liberi professionisti, ricongiunzione dei periodi contributivi
08/02/2023Con la circolare n. 15 del 7 febbraio 2023, l'Inps fornisce le tabelle dei coefficienti da utilizzare per i piani di ammortamento collegati alle domande di ricongiunzione presentate dai liberi professionisti nell'anno 2023.
Dal Cndcec proposte concrete sulla riforma fiscale: moratoria estiva su lettere e avvisi
03/02/2023Cndcec: nuovo modello di dialogo che ha alla base l’ascolto reciproco e permanente tra Consiglio nazionale, Governo e Parlamento.
Cassa Commercialisti non aderisce a saldo e stralcio e rottamazione-quater
02/02/2023Cassa commercialisti, nessuna adesione alle misure agevolative della Legge di Bilancio 2023 sulla Pace fiscale.
Giornalisti. L'INPGI rivaluta pensioni e indennità
02/02/2023L'INPGI descrive le operazioni di rivalutazione delle pensioni e comunica i valori di DIS-COLL, indennità di maternità, indennità di degenza ospedaliera e indennità di malattia per l'anno 2023. La rivalutazione tiene conto dell'indice ISTAT del +8,1%.
Gestori della crisi: aggiornate le linee guida SSM sui corsi di formazione
02/02/2023Gestori della crisi d'impresa: pubblicata, il 1° febbraio 2023, la versione aggiornata delle Linee guida della Scuola superiore della Magistratura sui corsi di formazione utili per iscriversi al nuovo albo.
Notariato, iscrizione al Runts e valutazione del patrimonio minimo
01/02/2023Il Notariato, in merito all’iscrizione al Runts degli ETS, si sofferma sulla validità temporale dell’attestazione circa la sussistenza del patrimonio minimo degli enti già in possesso della personalità giuridica. Ne tratta lo Studio 11-2022/CTS.
Albo gestori della crisi: le FAQ del ministero della Giustizia
30/01/2023Diffuse, dal ministero della Giustizia, le risposte alle domande più frequenti in tema di iscrizione all'Albo dei Gestori della crisi di impresa, aggiornate al 26 gennaio 2023. Nota critica dei Commercialisti sull'ultima circolare.
Malattia del professionista e sospensione degli adempimenti
30/01/2023Precisazioni arrivano dal Cndcec sulla documentazione da presentare da parte del professionista per ottenere la sospensione della decorrenza dei termini relativi gli adempimenti tributari in caso di malattia o infortunio.
Cassa Forense: definizione agevolata ruoli 2000-2021, no a stralcio automatico
30/01/2023Cassa Forense ha deliberato di aderire alle norme sulla definizione agevolata delle somme iscritte a ruolo dal 2000 al 2021. Nessuna adesione, invece, allo stralcio automatico delle cartelle sotto i mille euro.