Professionisti
Anticipo semestre di tirocinio: rinnovata la convenzione CNF - Università
27/01/2023E' stata rinnovata, per altri 5 anni, la convezione quadro CNF - Università grazie alla quale gli studenti in giurisprudenza possono anticipare un semestre di tirocinio durante l’ultimo anno del corso di laurea.
Attività professionale: documenti coperti dal segreto
26/01/2023A quali atti si applica il segreto professionale a cui sono tenuti i commercialisti? Il Consiglio nazionale ricorda le norme che regolano la materia.
Equo compenso per i professionisti. La Camera approva
26/01/2023La proposta di legge sull'equo compenso per i professionisti ha ricevuto l'ok dall'Aula della Camera; ora il testo passa al Senato. Obiettivo del legislatore è la tutela dei professionisti verso i clienti “forti”.
Cassazionisti: pubblicato il bando per l'ammissione al corso propedeutico 2023
23/01/2023Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Bando 2023 per l'ammissione al corso propedeutico all'iscrizione nell'Albo speciale per il patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori.
Commercialisti, proroga per l’obbligo formativo triennale
23/01/2023Per la formazione del triennio 2020-2022 ai commercialisti è stato concesso più tempo: la scadenza è ora fissata al 30 giugno 2023.
Albo dei gestori delle crisi d’impresa, indicazioni su come iscriversi
23/01/2023Diffusa, dal ministero della Giustizia, la circolare DAG con i chiarimenti relativi alle modalità di iscrizione all’Albo dei gestori delle crisi, soggetti destinati a svolgere le funzioni di curatore, commissario giudiziale o liquidatore.
Revisori: contributo annuale 2023. Consigliato il bonifico
23/01/2023Appuntamento al 31 gennaio per i revisori legali con il versamento del contributo annuale di iscrizione al Registro per il 2023. Il Mef consiglia l'utilizzo del bonifico.
Rinnovo certificati sicurezza servizi telematici Entrate in scadenza
23/01/2023Entratel; certificati di sicurezza da aggiornare entro il 31 gennaio, dopo la proroga disposta dall’Agenzia delle Entrate.
Una tantum autonomi e professionisti, istanza di riesame
20/01/2023Arrivano dal messaggio Inps n. 317 del 19 gennaio 2023 i chiarimenti e le indicazioni utili per l'inoltro di eventuali istanze di riesame dei provvedimenti di reiezione delle indennità una tantum per autonomi e professionisti.
Cassa Forense: contributo 2023 per chi assiste familiari non autosufficienti
19/01/2023Familiari non autosufficienti: finanziato, da Cassa Forense, un contributo che va dai 4mila ai 2 mila euro pro capite, in favore degli iscritti che prestano assistenza.