Professionisti
Manovra 2023, nel maxiemendamento correttivi per decontribuzione Sud, pensioni e voucher
13/12/2022Tra i correttivi alla Manovra per il 2023 aumento delle pensioni minime fino a 600 euro, decontribuzione delle assunzioni a beneficio degli under 35 e proroga del credito d'imposta per le Zes.
Commercialista impiegato pubblico full time e incompatibilità
12/12/2022Commercialista impiegato pubblico full time: quando è possibile svolgere attività professionale. Riflessi anche sulla detenzione della partita Iva.
Locazioni e compravendite immobiliari: guida indirizzata ai giovani
07/12/2022Da Notariato e Confedilizia una nuova guida pratica su locazione e compravendita immobiliare, volta ad agevolare le giovani generazioni nella scelta della soluzione abitativa più adeguata alle proprie esigenze.
Cndcec su Manovra 2023: impianto complessivo ok
06/12/2022Sì del Cndcec all’impianto della Manovra 2023. Proposta, però, una rateizzazione più lunga dei pagamenti, maggiore chiarezza su bonus edilizi e l’eliminazione della responsabilità solidale degli intermediari per l’inizio dell’attività IVA.
MiMIT, approvato Codice etico per professionisti incaricati
06/12/2022Pubblicato dal MiMIT il decreto contenente il Codice etico per i professionisti incaricati dallo stesso nell’esecuzione degli incarichi assunti. Le norme valgono anche per consulenti, tecnici e collaboratori di cui si avvale il professionista.
Caro bollette ultimo trimestre 2022. Fondo Pmi per finanziamenti
02/12/2022Il Fondo di garanzia Pmi rende operativa la misura dell’Aiuti-ter ossia il rilascio di finanziamenti a copertura dei costi sostenuti per il pagamento delle bollette di ottobre, novembre e dicembre 2022.
STP. Studio notai sulla partecipazione dei soci professionisti
02/12/2022Numero dei professionisti nelle STP, previsioni statutarie in tema di voto, diritti e controllo dei professionisti sull’amministrazione della società: i chiarimenti del Notariato.
Bonus connettività, al via i nuovi voucher per i professionisti
02/12/2022Bonus connettività anche ai professionisti che potranno richiedere un contributo da un minimo di 300 ad un massimo di 2.500 euro per servizi di connettività a banda ultralarga. Il MIMIT ha variato l'allocazione finanziaria.
Avvocati. Nuovi criteri per la nomina a difensori d'ufficio
30/11/2022Con delibera assunta nella seduta amministrativa del 18 novembre 2022, il Consiglio Nazionale Forense ha innovato i criteri per la nomina dei difensori disponibili ad assumere le difese d'ufficio.
Ingegneri e Architetti: legittima l'iscrizione alla Gestione separata INPS
29/11/2022Consulta: infondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate in ordine alla normativa sull’obbligo di iscrizione alla Gestione separata dell’INPS a carico degli ingegneri ed architetti non iscritti alla relativa Cassa.