Professionisti
Sospensione Inps agosto 2025: come e quando si applica
28/07/2025Sospensione Inps agosto 2025: come e quando si applica. Quali sono gli atti di riscossione e accertamento che l'Istituto sospende a beneficio delle aziende e quali invece quelli che non fruiscono di tale misura
Guida Cndcec-FNC all’internazionalizzazione d’impresa
25/07/2025Il CNDCEC e la FNC pubblicano una guida operativa, il 22 luglio 2025, sulla fiscalità internazionale, pensata per imprese e consulenti impegnati nei processi di internazionalizzazione.
Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge
25/07/2025Una professionista gravemente malata si è vista negare la sospensione fiscale prevista per legge. L’ANC è intervenuta e, con il MEF, ha ottenuto il riconoscimento del diritto sancito dalla Legge n. 234/2021.
Chiarimenti su crediti FAD dei revisori
24/07/2025La Ragioneria Generale dello Stato chiarisce il significato dell’anno accanto ai corsi FAD. Nel post un riepilogo degli obblighi di formazione continua per i revisori legali.
Adeguata verifica e antiriciclaggio: novità per operatori non finanziari
24/07/2025Nuove regole antiriciclaggio per gli operatori non finanziari: in vigore dal 24 luglio i Provvedimenti Banca d’Italia del 16 giugno 2025, che disciplinano elenco e adeguata verifica. Le novità.
Formazione avvocati: prorogati i termini per le istanze di accreditamento
21/07/2025CNF su formazione avvocati: sospensione, dal 24 luglio al 14 settembre 2025, della ricezione delle istanze di accreditamento. Prorogati i termini delle istanze e delle domande di riconoscimento di crediti formativi.
Proroga controlli formali 2023 a settembre: c’è la conferma delle Entrate
21/07/2025L’Agenzia delle Entrate, con PEC a Marco Cuchel, conferma la proroga delle risposte ex art. 36-ter del DPR 600/1973 sui controlli formali 2023, fino al 15 settembre (e comunque non oltre il 30), sospendendo i termini durante la pausa feriale.
Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre
21/07/2025Pubblicato il bando per l’esame di avvocato 2025: domande dal 1° ottobre all’11 novembre, prova scritta l’11 dicembre. Iscrizione online con SPID, CIE o CNS e pagamento su PagoPA.
Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
18/07/2025Fino al 31 luglio 2025 è possibile presentare domanda per partecipare alla nuova procedura per l’ammissione alla pratica forense presso l'Avvocatura centrale e le Avvocature territoriali dell'INPS. Come procedere.
Interessi moratori per il professionista anche con cliente privato
17/07/2025Cassazione: la normativa sugli interessi moratori per il ritardato pagamento nelle transazioni commerciali si applica anche nei rapporti tra il professionista e le imprese private.