Professionisti
Relazione tra modello 231 e sostenibilità: importanza per le imprese
05/08/2024Sono varie le relazioni intercorrenti tra il modello di organizzazione “231” e strategie di sostenibilità “ESG”: la categoria dei commercialisti pubblica un documento che mette in luce le potenzialità di tali strumenti per rendere attuali le imprese.
Composizione negoziata crisi d’impresa, novità della piattaforma telematica dal 2 agosto
02/08/2024Il Cndcec, con l’Informativa 99/2024, annuncia nuove funzionalità per la Piattaforma telematica di composizione negoziata, operative dal 2 agosto 2024. Le novità facilitano la verifica delle esperienze degli esperti e introducono la validazione parziale delle stesse.
Esame avvocato: bando di concorso 2024 in Gazzetta Ufficiale
31/07/2024Esame avvocato: pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il bando dell'esame di abilitazione all'esercizio della professione forense - sessione 2024. Termini e modalità di presentazione della domanda.
Sanzioni al professionista che concorre nelle violazioni della società
29/07/2024Anche le persone fisiche esterne alla società, come i professionisti, possono essere sanzionate a titolo di concorso, se hanno contribuito alla realizzazione dell'illecito tributario. Lo ha stabilito la Cassazione discostandosi dal precedente orientamento.
Tax credit per acquisto POS, chiarimenti su codice tributo
26/07/2024Cndcec: l'uso temporaneo del codice tributo 7032 è approvato per compensare il credito d'imposta per l'acquisto o il noleggio di POS fino all'istituzione di un codice dedicato. La precisazione nell'Informativa n. 96/2024.
Formazione continua avvocati: prorogati i termini per le istanze
26/07/2024Formazione avvocati: sospensione, dal 25 luglio al 10 settembre 2024, della ricezione delle istanze di accreditamento. Proroga per i termini delle istanze e delle domande di riconoscimento di crediti formativi. Avviso CNF.
Cammino verso la sostenibilità: i passi consigliati ai Cda
25/07/2024Il documento "ESG Governance" tradotto dai Commercialisti offre ai Cda una guida per integrare la sostenibilità nelle aziende. Include sei passaggi chiave, casi di studio e consulenze interne per affrontare sfide ESG.
Cassa Forense, in scadenza la prima rata dei contributi in autoliquidazione
25/07/2024Si avvicina la scadenza della 1° rata dei contributi in autoliquidazione Mod. 5/2024 dovuti a Cassa Forense: il relativo pagamento deve essere effettuato entro il 31 luglio 2024 tramite PagoPa o F24.
Riforma ordinamento professionale commercialisti: innovazioni e inclusività nella professione
25/07/2024La prima bozza di riforma della legge ordinamentale dei commercialisti introduce novità sulla parità di genere, supporto ai giovani e trasparenza finanziaria. Sul voto sono previste due opzioni: voto ai singoli Consiglieri degli Ordini locali o sistema elettorale misto.
Formazione professionale avvocati: graduatoria bando 2023 di Cassa Forense
24/07/2024Pubblicata, da Cassa Forense, la graduatoria del bando n. 5/2023 volto all'assegnazione di contributi per la frequenza di corsi di alta formazione professionale.