Professionisti
Visto di conformità sulle dichiarazioni ai tributaristi: no della Consulta
24/07/2024Non è irragionevole la riserva ai professionisti ordinistici del rilascio del visto di conformità sulle dichiarazioni dei redditi e Iva. I tributaristi ne rimangono esclusi. E’ la conclusione della Consulta in merito alla quesitone sollevata dalla Lapet. Quali i motivi?
Appalti: norme su equo compenso non imperative
22/07/2024Per il Tar Campania, le disposizioni sull'equo compenso non devono essere considerate imperative ed eterointegrative della lex specialis di gara. Tali disposizioni vanno viste come principi direttivi per la valutazione di congruità dei ribassi.
Elenco degli esperti per la composizione negoziata della crisi. Quali requisiti per l’iscrizione?
22/07/2024Il CNDCEC illustra i requisiti per l'iscrizione nell'elenco degli esperti in crisi d'impresa, con particolare attenzione alle esperienze richieste. Nel PO n. 67/2024 divisione aspetti qualitativi e quantitativi e differenze per i consulenti del lavoro.
INPS: pausa estiva per note di rettifica e diffide di adempimento
22/07/2024L’Inps sospende l'invio delle note di rettifica e delle diffide di adempimento per agevolare gli adempimenti delle aziende e dei loro intermediari. Sospese anche le elaborazioni delle richieste DurcOnLine per la verifica della regolarità contributiva
Cassa Forense, al via la nuova piattaforma digitale per gli avvocati
19/07/2024E' attiva dal 18 luglio 2024 la nuova piattaforma cloud di Cassa Forense (PDUA), progettata per supportare le esigenze degli avvocati iscritti. Per il primo accesso, occorre autenticarsi all'interno della propria posizione personale.
Compensazioni di crediti contributivi: non cambiano le modalità operative
18/07/2024L'INPS fornisce le indicazioni sulle modalità operative transitorie valide per le compensazioni di crediti contributivi da effettuare con i modelli F24, in attesa dei decreti attuativi previsti dalla legge di Bilancio 2024. Cosa chiarisce l'Istituto?
Cassa Forense: domande al via per 5 bandi assistenza 2024
16/07/2024Organizzazione studi legali, famiglie numerose, iscritti con disabilità, sala videoconferenze nello studio: dal 16 luglio 2024 al via le domande per 5 bandi assistenza di Cassa Forense.
Intelligenza Artificiale. Giustizia: istituito l'Osservatorio permanente
15/07/2024Istituito, dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, l'Osservatorio Permanente per l’Uso dell’Intelligenza Artificiale: lo rende noto il Consiglio Nazionale Forense. Compiti e composizione del nuovo organo.
Esame Cassazionisti 2024: ecco il diario delle prove scritte
15/07/2024In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il diario delle prove scritte dell'esame 2024 per iscriversi nell'albo speciale degli avvocati cassazionisti: le prove si terranno i giorni 7, 9 e 11 ottobre 2024.
Cassa Forense: graduatoria bando 2023 per famiglie monogenitoriali
10/07/2024Avvocati: Cassa Forense ha pubblicato la graduatoria del bando 2023 per l’assegnazione di contributi per famiglie monogenitoriali.