Previdenza

Maternità, sostegno trasferibile

09/08/2008 Il presidente del Tribunale di Firenze ha riconosciuto il diritto all'indennità di maternità ad un avvocato padre, condannando la Cassa forense a versare allo stesso la somma di 21 mila euro, pari a cinque mesi di reddito. Poiché la moglie, una libera professionista, non ne aveva fatto richiesta, era stato il papà (avvocato) a reclamare il diritto all'indennità, che per le libere professioniste prescinde dall’effettiva astensione dal lavoro. Il giudice fiorentino, facendo riferimento alla...
LavoroPrevidenza

Arriva l'assegno all'avvocato-papà

08/08/2008 Il presidente del Tribunale di Firenze ha riconosciuto il diritto all'indennità di maternità ad un avvocato padre, condannando la Cassa forense a versare allo stesso la somma di 21 mila euro, pari a cinque mesi di reddito. Poiché la moglie del legale, una biologa, non ne aveva fatto richiesta, era stato il legale papà a reclamare il diritto all'indennità; l'avvocato, essendo un libero professionista, non era tenuto all'astensione dal lavoro. Il giudice fiorentino, facendo riferimento alla...
ProfessionistiAvvocatiLavoroPrevidenza

Artigiani e commercianti, appuntamento all’Inps

08/08/2008 L’Inps, con il messaggio n. 17969 del 7 agosto 2008, avvisa della seconda emissione 2008 dei contributi dovuti da artigiani e commercianti iscritti in corso d’anno. A partire dal 1° ottobre 2006 i soggetti titolari di partita Iva hanno l'obbligo di effettuare i versamenti fiscali e previdenziali esclusivamente per via telematica. Allo scopo è stato inviato a commercianti ed artigiani titolari di partita Iva un prospetto di liquidazione, con gli importi e le causali dei versamenti, ed una lettera...
LavoroPrevidenza

Contributi, c’è tempo fino al 20/8

07/08/2008 Come per i versamenti fiscali, anche per quelli di natura contributiva dovuti all’Inps slitta il termine: dal 16 al 20 agosto, rende noto il messaggio dell’Istituto n. 17851/2008. Il decreto che ordina la proroga è sempre il Dpcm 29 luglio 2008, in corso di pubblicazione su “Gazzetta Ufficiale”.
LavoroPrevidenza

Il lavoro saltuario può essere subordinato

07/08/2008 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 21031 del 1° agosto 2008, chiarisce che bastano pochi giorni di lavoro per far scattare l’obbligo di pagare i contributi previdenziali. La natura subordinata del rapporto di lavoro può essere riconosciuta anche in caso di prestazioni di carattere esecutivo e discontinuo. Uno dei casi esaminati dalla Corte trattava di un lavoratore che aveva prestato lavoro per soli 21 giorni in un anno. Anche se il rapporto di lavoro era saltuario e mancava qualsiasi...
ContenziosoLavoroPrevidenza

Salva la disoccupazione dello straniero all’estero

07/08/2008 Precisa l’Inps nel messaggio n. 17576/2008 che lo straniero che per breve periodo si trasferisce all’estero non viene privato del diritto all’indennità di disoccupazione e/o mobilità di cui sta fruendo. L’espatrio non può, sostengono i tecnici dell’ente di previdenza, essere di per sé assunto a principio della perdita e revoca delle prestazioni. E’ motivo di decadenza solo quando, per le peculiarità che ha o per obiettive circostanze di tempo e luogo (tipiche situazioni cui la legge riconnette...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Irregolarità differita per il Durc

07/08/2008 Nel messaggio Inps n. 17880/2008 l’ente di previdenza annuncia che i dati sul rilascio del Durc vanno accertati il primo giorno di ciascun mese, in relazione alle denunce trasmesse telematicamente entro la fine del mese che segue quello di competenza. L’Inps annuncia anche di aver sospeso l’invio con e-mail delle dichiarazioni di irregolarità contributiva, in attesa di definire modalità di trasmissione che garantiscano la data di ricezione delle comunicazioni. La procedura di verifica comporta...
LavoroPrevidenza

Appaltatori pulizie ammessi alla cigs

06/08/2008 Con una nota della Direzione generale del ministero del Lavoro, sanando una discriminazione rispetto ai dipendenti di appaltatori di servizi mensa o ristorazione, si precisa quanto segue: la cassa integrazione deve essere riconosciuta anche ai dipendenti degli appaltatori dei servizi di pulizia, sempre che la contrazione dell’attività sia collegata alla crisi del committente, con contestuale ricorso alla Cigs.
LavoroPrevidenza

Totalizzazione più vantaggiosa

06/08/2008 Con il messaggio n. 17730 del 2008 l’Inps fornisce alcuni chiarimenti sull’istituto della totalizzazione. Viene spiegato che il sistema di calcolo previsto dall’ordinamento della gestione cui è posto a carico il pro rata si applica solo nel caso in cui la pensione abbia una decorrenza non anteriore a quella che avrebbe avuto il trattamento pensionistico se fosse stato liquidato interamente a carico della forma previdenziale pubblica. Quindi, chi a maturato almeno 20 anni di contributi Inps e...
LavoroPrevidenza

Liberalità soggette a contributi

05/08/2008 Il messaggio Inps n. 17577 del 4 agosto 2008 chiarisce che non sono più esenti da contribuzione previdenziale le erogazioni liberali – non superiori nel periodo d’imposta a 258,23 – concesse dai datori di lavoro per le festività o ricorrenze alla generalità o a categorie di dipendenti, compresi i sussidi occasionali, le somme per le vittime di usura o per chi oppone rifiuto alle richieste estorsive. Tali importi, per via dell’abrogazione della lettera b), dell’articolo 5, comma 2, del Dpr...
LavoroPrevidenza