Previdenza

Colf, versamenti anche con le ferie

08/07/2008 Il prossimo 10 luglio scade il termine del versamento dei contributi per i lavoratori domestici relativo al secondo trimestre 2008. I datori dovranno verificare se i lavoratori hanno fatto le ferie già da giugno 2008 nel qual caso vanno versati i relativi contributi assieme a quelli ordinari per il secondo trimestre 2008. Per le ferie fruite tra luglio e settembre il versamento dovrà essere effettuato entro il 10 ottobre 2008.
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Assegno familiare più pesante

05/07/2008 L’Inps, con la circolare n. 69 del 2008, comunica che l’importo dell’assegno familiare (Anf) si adegua all’inflazione. Così, da martedì 1° luglio scorso e fino al 30 giugno 2009, sono aumentati i livelli di reddito familiare per ottenere l’assegno per il nucleo familiare in base alla rivalutazione annuale dell’1,7%, cioè la variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati calcolata dall’Istat tra il 2006 e il 2007. La nuova circolare vede allegate le tabelle con...
LavoroPrevidenza

Colf, alla cassa per i contributi

03/07/2008 Il termine ultimo per il versamento dei contributi a favore dei lavoratori domestici è il prossimo 10 luglio. Entro questa data, il datore corrisponderà la contribuzione riferita al trimestre aprile/giugno 2008. Le quote contributive non variano rispetto a quelle pagate in occasione del precedente appuntamento di aprile, ma richiede particolare attenzione la disciplina delle ferie estive. Nel senso che l’attuale accordo collettivo fissa il riposo annuale in 26 giorni lavorativi per tutti,...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Cumulo, c’è l’ultima chiamata

02/07/2008 Una nota Inps (il messaggio n. 14707 del 2008) annuncia l’adempimento – prossimo, poiché reca la scadenza del 31 luglio - a carico dei pensionati lavoratori autonomi, della produzione, agli enti che erogano la pensione, della dichiarazione dei redditi derivanti dall’attività. Si tratta del penultimo appuntamento, dato che il dl 112 del 25 giugno (manovra estiva) ha smantellato, con decorrenza 1° gennaio 2009, il divieto di cumulo pensione-reddito da lavoro, comportando che l’ultima dichiarazione...
FiscoPrevidenzaLavoroImposte e Contributi

Nessun contributo per i premi

30/06/2008 La Cassazione, con la sentenza n. 17054 del 2008, nel respingere un ricorso dell’Inps, ha chiarito che possono essere sottoposte a contribuzione previdenziale solo le somme pagate dal datore di lavoro, e, dunque, sui premi produzione erogati da soggetti diversi dal datore l’Istituto non può richiedere versamenti previdenziali. L’assunto si basa sul fatto che manca il presupposto richiamato dalla legge ossia la riferibilità della corresponsione delle utilità economiche al datore di lavoro.
LavoroPrevidenzaContenzioso

Cumulo all’ultimo appello

28/06/2008 Ricorda l’Inps, con messaggio n. 14707/2008, che entro il 31 luglio i pensionati soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi da lavoro autonomo devono presentare la dichiarazione dei redditi conseguiti nel 2007 e di quelli presuntivi del 2008 agli enti previdenziali. L’adempimento si rende necessario dal momento che il decreto legge n. 112/2008, all’articolo 19, ha rivisitato in maniera più favorevole il cumulo. Perciò, dal 1° gennaio 2009 le pensioni di anzianità e...
LavoroPrevidenza

Prescrizione di cinque anni anche alle rate inesigibili

28/06/2008 La corte Costituzionale, con sentenza n. 234/2008, ha respinto la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte dei conti in relazione all’articolo 2, primo comma, del regio decreto legge 295/1939, nel testo sostituito dall’articolo 2, quarto comma, della legge n. 428/1995. La norma contestata prevede che “le rate di stipendio e di assegni equivalenti, le rate di pensione e gli assegni indicati nel regio decreto legislativo 2 agosto 1917, n. 1278, dovuti dallo Stato, si...
PrevidenzaLavoro

L’assegno sociale tiene conto dell’Inail

28/06/2008 Confermando il disposto dell'articolo 3, comma 6, della legge n. 335/1995 sulla riforma del sistema pensionistico, la Consulta ha ribadito che per la determinazione del limite di reddito rilevante ai fini della concessione dell'assegno sociale si deve tener conto anche della rendita Inail del coniuge del beneficiario.
LavoroPrevidenza

Niente “finestre” per i supplementi

28/06/2008 Come chiarisce l'Inps nel messaggio 14701/08, per ricevere i supplementi maturati nel sistema contributivo, il dipendente che continua l'attività lavorativa oltre la pensione non dovrà attendere l'apertura della "finestra". Le condizioni sono diverse a seconda che i versamenti post pensionamento siano stati effettuati nelle gestioni dei lavoratori dipendenti e autonomi o nella gestione separata. In ogni caso, l'Istituto chiarisce che alla luce delle riforme Maroni (legge 243/04) e Damiano (legge...
LavoroPrevidenza

Contributi nel “cassetto” Inps

26/06/2008 Con messaggio n. 14521 di ieri, l’Inps informa che le aziende potranno controllare on-line la loro posizione contributiva nei confronti dell’Istituto tramite il cassetto previdenziale. La circolare n. 51/2008 ha sancito l’obbligo di inviare la dichiarazione sul rispetto dei contratti e degli altri obblighi di legge per poter fruire dei benefici normativi e contributivi, la cui presentazione è stata rinviata al 30 settembre 2008. Di conseguenza, con le nuove funzioni le aziende possono consultare...
LavoroPrevidenza