Previdenza

La Cassa integrazione riduce i permessi

04/10/2008 In risposta all’interpello 46 del 3 ottobre 2008 il ministero del Lavoro spiega che con la cassa integrazione guadagni ordinaria il numero dei giorni di permesso per assistere minori disabili deve essere ridimensionato proporzionalmente. Secondo la circolare Inps 128/03, infatti, “per ogni 10 giorni di assenza continuativa, spetta al richiedente un giorno di permesso... L’applicazione del criterio in questione comporta pertanto che quando l’assistenza sia inferiore a 10 giorni continuativi non...
LavoroPrevidenza

Sgravi, domande entro mercoledì

04/10/2008 Il messaggio Inps n. 21985 del 2008 avverte che le domande per ottenere lo sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello devono essere trasmesse entro le 15 del prossimo 8 ottobre (mercoledì). Nel messaggio si ricorda che la concessione dello sgravio è subordinata al rispetto delle condizioni previste dalla legge 296 del 2006 (articolo 1 comma 1175) in materia di regolarità contributiva e di rispetto della parte economica degli accordi e contratti collettivi....
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive

Collaboratori e bonus, l’aliquota resta piena

04/10/2008 La circolare Inps n. 88 del 1° ottobre 2008 chiarisce che i committenti che hanno versato alla gestione separata i contributi con aliquota ridotta per i propri collaboratori fruitori del bonus per il posticipo della pensione di anzianità devono integrare i versamenti per arrivare all’aliquota piena. L’aliquota prevista dalla gestione separata è sempre piena per i medici in formazione specialistica: non rileva l’iscrizione degli stessi all’Enpam o l’eventuale svolgimento di contemporanee attività...
LavoroPrevidenza

Autonomi, in arrivo gli avvisi per i conguagli

04/10/2008 Il messaggio 22013 diffuso dall’Inps il 3 ottobre 2008 serve a comunicare l’invio degli avvisi bonari per gli autonomi, in particolare artigiani e commercianti, che nel 2007 non hanno aderito alle richieste preventive dell’agenzia delle Entrate relativamente ai contributi eccedenti il reddito minimale. In caso di mancato pagamento si procederà all’iscrizione a ruolo. Nel messaggio viene ricordato che i contribuenti potrebbero aver ricevuto più notifiche, riferite ad addebiti per le tipologie di...
LavoroPrevidenza

L’assenza di impiego va dichiarata

04/10/2008 Lo status di disoccupazione decorre dalla data di presentazione al Centro per l’impiego, da parte del lavoratore interessato, della prescritta dichiarazione di “immediata disponibilità all’impiego”. Cioè, l’attestazione del suddetto Centro che rileva la permanenza dello stato di disoccupazione è condizione “imprescindibile” per l’accesso alle agevolazioni contributive previste dalla legge n. 407/90 (sgravio contributivo triennale per i soggetti disoccupati da tre anni). Lo precisa il ministero...
LavoroPrevidenza

Riscatto di laurea nelle tabaccherie

03/10/2008 Da lunedì scorso è possibile effettuare i versamenti all’Inps per il riscatto della laurea direttamente dal tabaccaio, proprio come avviene per il bollo dell’auto e il canone della Rai. La tabaccheria deve essere una ricevitoria abilitata al servizio del lotto. L’operazione, al momento, è ancora in fase sperimentale ed è possibile solo in cinque provincie: Bari, Bologna, Palermo, Padova e Venezia. Il servizio dovrebbe essere disponibile su tutto il territorio nazionale entro la fine dell’anno....
LavoroPrevidenza

Pensioni anzianità, età e contributi per la salvaguardia

02/10/2008 L’Inps, con messaggio n. 21586/2008, precisa che i lavoratori che hanno in corso un rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato che ha dato luogo alla sospensione dell’indennità di mobilità, potranno continuare a lavorare fino al termine del contratto senza che ciò produca l’esclusione dalla salvaguardia. Precedentemente, con circolare 31/08, era stato spiegato che riguardo alle modalità di formazione della graduatoria, lo svolgimento di attività lavorativa successiva all’avvio della...
PrevidenzaLavoro

Cessione del quinto più facile

02/10/2008 Con il messaggio n. 21591 del 2008 l’Inps comunica che nel caso un pensionato si trovasse nell’impossibilità di presentarsi allo sportello dell’Inps per la pratica di cessione del quinto gli uffici possono disporre l’accesso del funzionario presso l’eventuale struttura sanitaria in cui risulti ricoverato il pensionato o direttamente presso il domicilio dello stesso. La disposizione si è resa necessaria dopo che gli uffici periferici hanno fatto presente che in molti casi la richiesta del...
PrevidenzaLavoro

L’assenza non taglia i contributi

27/09/2008 Una nota dell’Inpdap rivolta alle amministrazioni locali precisa che le misure anti-assenteismo varate con la manovra d’estate sono applicabili agli stipendi e non ai contributi e, dunque, non colpiscono le pensioni. Si tratta di un primo orientamento informale in merito ai dubbi sull’articolo 71 della legge 133/08.
PrevidenzaLavoro

Crediti al recupero

26/09/2008 L’Inps, con il messaggio n. 21097/2008, comunica che le denunce mensili on-line per le quali non è stato effettuato il pagamento tramite l’F24 d’ora in poi passeranno in automatico dall’archivio insoluti all’archivio recupero crediti. In merito alla tempistica, viene spiegato che: - a partire dal giorno 20 di ciascun mese transiteranno automaticamente dall’archivio d’appoggio all’archivio degli insoluti tutte le denunce pervenute in via telematica con saldo attivo che non abbiano trovato...
FiscoPrevidenzaLavoro