Previdenza

Dall’Inps i redditi “inframensili”

18/07/2008 L’Inps ha diffuso la circolare n. 75 del 17 luglio 2008 che contiene i nuovi livelli di reddito per il periodo 1° luglio 2008 - 30 giugno 2009 e le relative tabelle con gli importi giornalieri, settimanali, quattordicinali e quindicinali dell’assegno per il nucleo familiare. Si ricorda che le tabelle con i nuovi livelli reddituali validi dal 1° luglio 2008 al 30 giugno 2009 contenenti gli importi mensili dell’Anf sono state già trasmesse con la circolare n. 69/2008.
LavoroPrevidenza

Tfr, l’Inps “aggiorna” il Fondo di garanzia

17/07/2008 A seguito delle novità intervenute di recente in materia di diritto fallimentare (decreto legislativo n. 169/2007 in vigore dal 1° gennaio 2008), l’Inps ha aggiornato la circolare relativa all’intervento del fondo di garanzia del Tfr. La recente circolare n. 74 sostituisce, così, il precedente documento n. 53/2007. Nello specifico, l’Istituto di previdenza sottolinea che, per applicazione della legge fallimentare, perdono ogni rilevanza sia la nozione di piccolo imprenditore, sia la forma con la...
LavoroPrevidenza

Manodopera o distacco, decide il legame organico

16/07/2008 Il messaggio Inps n. 16085/2008 distingue, sull’ultilizzo in azienda del lavoratore comunitario, il concetto di distacco da quello di mera fornitura di manodopera, per chiarire come le situazioni in cui le imprese italiane impiegano nei propri cantieri lavoratori stranieri, che dipendono da imprese dell’Unione europea e che sono destinati ad attività svolte per conto e sotto la direzione non dell’impresa distaccante ma di quella del Paese di impiego e destinazione, non configurino distacco ma...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

“Indirette” senza cassa unica

15/07/2008 La circolare Inpdap n. 11 del 7 luglio 2008 fornisce chiarimenti in merito all’iscrizione volontaria alla cassa unica del credito. In proposito, si spiega che la possibilità di adesione è preclusa: - ai dipendenti di Enti o aziende che, a seguito di processi di privatizzazione, non rivestano più la natura di Amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del DLgs 165/2001: tali dipendenti, che hanno a suo tempo optato per il mantenimento dell’iscrizione pensionistica all’Inpdap ed...
LavoroPrevidenza

Ricorso amministrativo per l'invalidità civile

15/07/2008 Dalla lettura della delibera n. 6/2008 del Civ dell'Inps emerge a chiare lettere la richiesta di una modifica legislativa che reintroduca il contenzioso amministrativo in tema di invalidità civile. Nel documento l'Inps propone una rivisitazione complessiva delle norme in tema di invalidità civile e una semplificazione del processo per ridurre i tempi di definizione delle istanze dei cittadini.
PrevidenzaLavoro

Denunce all’Inps anche dagli agronomi

13/07/2008 Con la circolare 72/2008 l’Inps comunica l’estensione ai professionisti iscritti agli Albi dei dottori agronomi e forestali della competenza a rappresentare i datori agricoli nei rapporti con l’Istituto. Inoltre, si avvisa che è disponibile sul sito il modulo per richiedere l’abilitazione al servizio di trasmissione telematica delle denunce aziendali e trimestrali.
PrevidenzaLavoro

La mobilità resta fino alla “finestra” per la vecchiaia

12/07/2008 L’Inps, rilascia il messaggio n. 15953/2008 con cui si seguono i chiarimenti del ministero del Lavoro. Secondo le istruzioni dell’Ente di previdenza nazionale, quindi, l’indennità di mobilità ordinaria spetta fino all’apertura della prima finestra utile per accedere alla pensione di vecchiaia, introdotta dal 1° gennaio 2008 con la legge n. 244/2007, nel caso intervenga entro la durata della prestazione di mobilità ordinaria. Fino al 31 dicembre dello scorso anno, invece, si applicano i criteri...
LavoroPrevidenza

L’Inpdap rivaluta il tasso del montante

12/07/2008 L’Inpdap comunica, con la nota 28 del 7 luglio scorso, che sono stati aggiornati i criteri di calcolo per chi andrà in pensione con il sistema contributivo. È, infatti, a disposizione il nuovo tasso annuo di capitalizzazione, che per il 2008 è pari a 1, 034625. Questo tasso deve essere utilizzato per rivalutare il montante contributivo individuale maturato al 31 dicembre 2007 per decorrenze della pensione dal 1° gennaio 2009. Per ottenere la pensione si moltiplica il montante contributivo...
LavoroPrevidenza

Premi ridotti agli artigiani

10/07/2008 La riduzione dei premi assicurativi dovuti all’Inail per il 2007, per un importo di spesa che non superi i 100 milioni di euro, spetta alle imprese artigiane sui premi assicurativi dovuti per il titolare (soci e collaboratori familiari inclusi) e su quelli relativi al lavoratore dipendente. La misura del beneficio contributivo è del 4,89 per cento, come fissato dalla delibera n. 351/2007 del consiglio di amministrazione Inail. Stabilisce lo sconto il decreto interministeriale (lavoro ed...
LavoroPrevidenza

Agricoltura, pronti i conti Inps

09/07/2008 Con la circolare Inps n. 71 dell’8 luglio 2008 è stato dato l’assenso alla determinazione per il 2008 del reddito medio convenzionale giornaliero per il calcolo dei contributi e della misura delle pensioni per fascia di reddito agrario di coltivatori diretti, coloni e mezzadri (CD/CM) e degli imprenditori agricoli professionali. Si ricorda che il reddito medio convenzionale giornaliero è fissato in 47,43 euro (decreto del Direttore generale per le politiche previdenziali del 30 maggio 2008)....
LavoroPrevidenza