Previdenza

Volontari alla cassa entro martedì

25/09/2008 E' imminente la scadenza per i versamenti volontari Inps: entro martedì 30 settembre, gli autorizzati dovranno effettuare – con gli importi prestampati sui bollettini di conto corrente spediti dall’Istituto direttamente a casa dei soggetti interessati o con la procedura online sul sito Inps - il pagamento dei contributi relativi al secondo trimestre 2008 (aprile-giugno), pena il mancato riconoscimento del periodo da accreditare. Che subirà una contrazione (proporzionale) se sarà corrisposta una...
LavoroPrevidenza

Niente cumulo per lo stesso evento

22/09/2008 Le prestazioni a carico dell'assicurazione generale obbligatoria liquidate in conseguenza di infortuni sul lavoro non possono essere cumulate con le rendite vitalizie a carico dell'Inail per gli stessi eventi quando abbiano il medesimo presupposto nell'infortunio e siano completamente sovrapponibili. E' questo il principio affermato dalla Cassazione con sentenza n. 22872 del 9 settembre scorso.
LavoroContenziosoPrevidenza

Cumulo, redditi all’appello

22/09/2008 Con la conversione in legge - 133/08 - del Dl 112/08 dal 1° gennaio 2009 è abolito il divieto di cumulo tra redditi da pensione e da lavoro. La novità dovrebbe ridurre il rischio di attività in nero nei casi, ad esempio, in cui l’azienda decida di proseguire il rapporto di lavoro con un proprio ex dipendente. L’attività da ex dipendente, di solito relativa a collaborazioni a progetto o lavori occasionali, non viene denunciata per il timore di vedersi ridurre il trattamento pensionistico. Dunque,...
PrevidenzaLavoro

Riaprono le finestre per anzianità e vecchiaia

21/09/2008 La riforma del lavoro - legge 247/07 - ha introdotto il rispetto delle finestre d’uscita anche per le pensioni di vecchiaia. Dunque, dal 1° ottobre prossimo prendono il via i pensionamenti di vecchiaia e anzianità. Possono iniziare a percepire il trattamento di anzianità: i lavoratori dipendenti che hanno maturato 40 anni di contributi entro il 30 giugno 2008 e che compiono 57 anni entro il 30 settembre; i lavoratori autonomi che hanno maturato 40 anni di contributi entro il 31 marzo 2008...
LavoroPrevidenza

Pensioni, una finestra per pochi

20/09/2008 Sta per aprirsi la quarta “finestra” del 2008, cioè la seconda delle uscite programmate prevista dalla recente riforma previdenziale che coinvolge anche i pensionati di vecchiaia. Pertanto, ecco i soggetti interessati: - i dipendenti con 40 anni di contributi al 30 giugno 2006 che compiono i 57 anni entro il 30 settembre 2008; - i dipendenti con 65 anni di età (60 anni le donne) compiuti il 30 giugno 2008 con i requisiti contributivi della vecchiaia; - gli autonomi con 65 anni di età (60 le...
LavoroPrevidenza

La sanzione segue la data del verbale

19/09/2008 L’Inps emana il messaggio numero 20551/2008, stabilendo – in tema di illeciti da lavoratori impiegati in nero, rilevati dagli enti previdenziali nel corso di accertamenti ispettivi o in sede amministrativa - che é a seconda del momento in cui ha luogo la constatazione dell’illecito, non in cui viene commesso il fatto, che si decide la competenza all’irrogazione delle sanzioni amministrative. Per gli illeciti constatati a partire dal 12 agosto 2006, la competenza è infatti della direzione...
FiscoAccertamentoPrevidenzaLavoro

Il voucher si cumula con la pensione

18/09/2008 L’Inps, con il messaggio n. 20439 del 2008, interviene in merito al regime di cumulo dei trattamenti pensionistici in presenza di compensi percepiti per la vendemmia 2008 tramite voucher. Si spiega che non sussiste alcun problema di cumulo per i pensionati, poiché si tratta di attività di carattere saltuario e di breve durata. Si ricorda, a tal proposito, che l’articolo 72 del Dlgs 276/03 detta che il compenso in oggetto non incide sullo stato di disoccupato o inoccupato del prestatore.
LavoroPrevidenzaLavoro accessorio

Contributi, salvaguardia rispettata al lordo Irpef

17/09/2008 Il ministero del Lavoro, con nota 39/2008, risponde all’interpello di Confindustria che chiedeva delucidazioni sull’articolo 1, comma 772 della legge 296/2006. Si specifica, a tal proposito, che l’aumento dell’aliquota contributiva alla gestione separata Inps rispetta la clausola di salvaguardia sul compenso netto al collaboratore se il datore ripartisce il contributo a carico per 1/3 del lavoratore e 2/3 del committente. Secondo il Ministero, comunque, l’aumento non può incidere sulla corretta...
LavoroPrevidenza

Sugli sgravi 65mila domande

17/09/2008 I Consulenti del lavoro lamentano disfunzioni ed errori nel sistema informatico Inps approntato per l’invio delle istanze relative alla concessione dello sgravio contributivo sui premi previsti dai contratti collettivi aziendali e territoriali. Intanto, un comunicato dell’Istituto di previdenza sociale fa sapere che le domande inviate correttamente ammontano a 65mila, non anche che a minuti dall’avvio del click day (lunedì 15, ore 15.00) la procedura informatica ha bruscamente rallentato il...
PrevidenzaLavoro