Previdenza

All’Inps un riepilogo analitico

29/05/2009 E’ sul sito INPS, disponibile da ieri in una specifica sezione, il manuale che spiega l’unificazione del DM10 e dell’Emens da cui nasce la nuova denuncia mensile Uniemens. Le novità, nella struttura che fondamentalmente ricalca il sistema Emens, sono nell’elemento “Posizione contributiva”, che a sua volta si distingue in due sezioni: “denuncia individuale”, ove rilasciare i dati informativi del singolo dipendente e “denuncia aziendale”, del tutto nuova rispetto al flusso Emens, che contiene i...
LavoroPrevidenza

Gestione separata, la regolarità è su carta

28/05/2009 L’Inps, con il messaggio n. 12027 del 26 maggio 2009, comunica che per gli iscritti alla Gestione separata Inps il Durc potrà essere rilasciato nel formato cartaceo in attesa della procedura informatica ad hoc. Nel caso di obbligo di iscrizione all’Inail bisognerà chiedere la certificazione di regolarità sempre in forma cartacea all’Istituto assicurativo.
LavoroPrevidenza

I voucher fuori dalla famiglia

27/05/2009 I buoni lavoro (voucher) divengono ora operativi anche per le imprese familiari. Con circolare 76/2009, che fa seguito alle indicazioni date nella circolare 104/2008, l’Inps chiarisce che queste imprese possono utilizzare i voucher per lavoro accessorio – fino a 10mila euro per ciascun anno fiscale - solo in veste di “datori di lavoro”. Vale a dire solo verso soggetti estranei all’imprenditore e all’impresa familiare (coniuge, parenti entro il 3° grado e affini entro il 2° grado). L’impiego nei...
LavoroPrevidenza

Voucher nell’impresa familiare. Istruzioni operative dall’INPS

27/05/2009 La circolare INPS 76/2009 munisce delle istruzioni operative circa l’utilizzo dei buoni lavoro nel lavoro occasionale di tipo accessorio (dlgs n. 276/2003, articoli 70 e 72), da parte dell’impresa familiare di cui all’articolo 230-bis del Codice civile, dando così seguito alla circolare 104 dello scorso anno. Verso l’impresa familiare - che, ai sensi del citato articolo 70 del decreto n. 276/2003, lett. g), opera limitatamente al commercio, al turismo e ai servizi - è infatti previsto un...
LavoroPrevidenza

Con le paghe di luglio alla prova dell’ “Uniemens”

26/05/2009 Con il messaggio n. 11903 di ieri, l’Inps ha indicato le tappe che verranno percorse per unificare il modello DM10 e il modello Emens. Si tratta del cosiddetto progetto “Uniemens”, che dovrebbe servire a ridurre le informazioni, eliminando la duplicazione dei dati presenti nei due flussi oltre che a consentire l’utilizzo dei dati elementari individuali presenti nelle procedure paghe. Ecco le tappe delineate dall’Istituto. Probabilmente, il prossimo 9 giugno, l’Inps presenterà ufficialmente il...
LavoroPrevidenza

Contributi in regola senza oneri aggiuntivi

26/05/2009 E’ prossimo a scadere (16 giugno) il termine entro cui i datori di lavoro che puntano ad "aggiustare" le eventuali differenze contributive derivanti dall’applicazione del massimale di cui alla legge 335/2005, debbono procedere alla regolarizzazione contributiva senza aggravio di oneri accessori.
PrevidenzaLavoro

Ufficializzata la delibera del Cda Enpacl con l’aggiornamento Istat

25/05/2009 Il comunicato del ministero del Lavoro pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” del 23 maggio 2009 reca l’approvazione della delibera n. 11 adottata in data 26 febbraio 2009 dal consiglio di amministrazione dell'Ente nazionale di previdenza ed assistenza per i consulenti del lavoro - ENPACL. Con la delibera sono stati rivalutati per l'anno 2009, secondo l’indice Istat, il contributo soggettivo annuo e l'importo della pensione in essere al 31 dicembre.
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroPrevidenzaCasse di previdenza

Rivalutato il contributo annuo

24/05/2009 E’ stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 118 del 23 maggio 2009, il comunicato del ministero del Lavoro che reca l’approvazione della delibera 11 del 26 febbraio 2009 adottata dal Cda dell’Ente nazionale di previdenza ed assistenza per i consulenti del lavoro (Enpacl). Pertanto, è ufficializzato l’aggiornamento per il 2009 secondo l’indice Istat del contributo soggettivo annuo e dell’importo della pensione in essere al 31 dicembre.
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroPrevidenza

Pronto l’indennizzo per gli autonomi

22/05/2009 Con circolare pubblicata ieri, numero 71, l’INPS detta le istruzioni per l’erogazione dell’indennità mensile, pari a 800 euro, agli autonomi che operano nei Comuni individuati dall’ordinanza presidenziale n. 3754 del 9 aprile, obbligati alla sospensione della propria attività dagli eventi sismici.
LavoroPrevidenza

Eventi sismici in Abruzzo. Indennità agli autonomi

22/05/2009 Per gli eventi sismici che hanno colpito l’Abruzzo il 6 aprile 2009, il Governo ha disposto l’erogazione di una indennità esentasse a sostegno di lavoratori autonomi operanti nei Comuni individuati dall’ordinanza 9 aprile 2009, n. 3754 (articolo 1), che abbiano dovuto sospendere l’attività. L’Inps informa nella circolare 71 del 22 maggio che ai richiedenti che ne hanno diritto viene liquidata un’indennità mensile nella misura di 800 euro, per un periodo massimo di tre mesi a far data dal 6...
LavoroPrevidenza