Previdenza

Nuova denuncia Red al debutto

08/06/2009 Prima denuncia Red con le nuove regole del dl 207/2008 (c.d. “milleproroghe”) pronta a debuttare: entro il 30 giugno 2009 vanno comunicati i redditi relativi al 2008 nella nuova versione che fissa nel Red il presupposto indefettibile per il diritto alle prestazioni legate ai redditi ed erogate dagli istituti previdenziali. Se omesso il Red, sarà sospesa l’erogazione delle prestazioni a partire dal mese di ottobre. A questo proposito, il 30 giugno 2010 è il termine ultimo per provvedere alla...
LavoroPrevidenza

Il piano di crisi abbatte l’imponibile

06/06/2009 Dall’interpello del Lavoro 48/2009 proviene che la deliberazione di un “piano di crisi aziendale” dia la possibilità di ridurre i trattamenti economici dei soci lavoratori anche al di sotto dei minimi retributivi del Contratto collettivo nazionale del lavoro applicabile. Per il Ministero interpellato, in relazione al solo periodo di durata del piano di crisi aziendale l’obbligazione contributiva andrà quantificata in ragione di un imponibile che corrisponde alle somme effettivamente ricevute dai...
PrevidenzaLavoro

Se c’è prepensionamento assegni da quote figurative

05/06/2009 La Corte di cassazione, Sezioni unite civili, con la sentenza 12720/2009 ha sancito che in caso di prepensionamento a favore di un autoferrotranviere il periodo contributivo riconosciuto per il raggiungimento del requisito minimo contributivo per il diritto alla pensione di anzianità (35 anni) deve essere valutato come contribuzione figurativa sul piano della liquidazione del trattamento pensionistico. I giudici di legittimità hanno interpretato l’articolo 4 del DL 501/95 (convertito nella legge...
LavoroPrevidenza

Maternità, tempi certi per l’indennità

05/06/2009 A seguito di un contenzioso sorto tra l’Inps e una lavoratrice agricola, che aveva visto ricorrere l’Istituto in Cassazione, la Suprema Corte si esprime in materia di indennità di maternità riconoscendo che l’azione giudiziaria può essere presentata, a pena di decadenza, entro il termine di un anno dalla data di comunicazione della decisione del ricorso pronunciata dai competenti organi dell’Inps o dalla data di scadenza del termine fissato per la pronuncia della decisione ovvero dalla data di...
LavoroPrevidenza

Contributi Inps-Inail: scende il tasso per la regolarizzazione dei debiti

04/06/2009 La circolare Inps n. 78 del 29 maggio 2009 reca la variazione del tasso di differimento, di dilazione e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali. Conseguentemente alla decisione della Bce di ridurre all’1%, a partire dal 13 maggio 2009, il tasso ufficiale di riferimento (T.U.R.) da utilizzare per la determinazione del tasso di differimento e di dilazione da applicare ai debiti contributivi, anche nei confronti delle somme aggiuntive...
LavoroPrevidenza

Sì alla ritenuta fiscale sui “fringe benefit” erogati dall’ex datore ai pensionati

03/06/2009 L’istanza mossa nella risoluzione numero 137/E/2009 concerne il corretto trattamento fiscale da applicare ai “fringe benefit” erogati dall’ex datore di lavoro ai pensionati ex dipendenti (articoli 51, comma 1 e 49, comma 2, del DPR n. 917/1986; articolo 23 del DPR 600/1973) sotto forma di sconto tariffario sul prezzo di somministrazione dell’energia elettrica. Nella premessa alla risposta l’Agenzia ricorda che in base all’articolo citato “Il reddito di lavoro dipendente è costituito da tutte...
FiscoLavoroPrevidenzaImposte e Contributi

Assegni legati ai redditi, censimento entro giugno

03/06/2009 I titolari di prestazioni previdenziali che sono legate al reddito (sia pensionistiche che di natura assistenziale) devono comunicare, entro il 30 giugno, agli enti previdenziali (Inps, Inpdap, Enpals e Ipost) i dati relativi ai redditi dell’anno precedente. Sulla base di queste comunicazioni viene accertata l’esistenza o meno di un diritto alla prestazione da parte del singolo richiedente. Nel caso in cui il destinatario della prestazione non comunichi le informazioni richieste entro fine mese,...
LavoroPrevidenza

Popolo delle partite Iva alla cassa

03/06/2009 I titolari di partita Iva obbligati al versamento del contributo previdenziale alla gestione separata Inps devono effettuare il saldo della contribuzione dell’anno 2008 e pagare l’acconto per il 2009 entro il prossimo 16 giugno. Potranno procedere all’adempimento con l’F24 (sistema di pagamento unificato contributi e imposte) in cui potranno compensare eventuali crediti che vantano nei confronti del Fisco. Si ricorda che il pagamento può essere differito a luglio con la maggiorazione dello 0,40%...
LavoroPrevidenza

Variano i tassi di dilazione

02/06/2009 Con la circolare 78 del 29 maggio, l’INPS ha comunicato la variazione dei tassi di dilazione e di differimento: in conseguenza della decisione della Bce che ha fissato il tasso ufficiale di riferimento all’1 per cento, l’interesse di dilazione andrà ora calcolato al tasso del 7 per cento.
PrevidenzaLavoro

Scatti di anzianità: formazione-lavoro esclusa dal calcolo

01/06/2009 La Cassazione, con la sentenza n. 11933/2009, nel respingere il ricorso di una dipendente di Trenitalia, ha affermato che anche se il periodo di formazione e lavoro viene riconosciuto nel computo degli anni di servizio esso può essere escluso nel calcolo degli scatti di anzianità. I giudici, in proposito, spiegano che l’eventuale norma collettiva che stabilisca l’esclusione non è considerata in contrasto con la normativa che disciplina questo tipo di rapporto, poiché non nega l’anzianità di...
LavoroPrevidenzaContenzioso