Previdenza

L’anzianità passa dalle quote

30/06/2009 Come previsto dalla riforma Damiano - Legge 247/07 - da domani e fino al 31 dicembre 2010 i lavoratori dipendenti possono andare in pensione solo se viene rispettata la quota 95: la somma di 35 (anni di contributi) e 60 (anni di età) o, in alternativa, di 36 (anni di versamenti) e 59 (anni di età). Tale quota nel periodo 2011-2012 passerà a 96: la somma di 36 (anni di contributi) e 60 (anni di età) o, in alternativa, di 35 (anni di versamenti) e 61 (anni di età). Il terzo scatto è previsto per...
LavoroPrevidenza

Fondi pensione, riaperti i giochi

29/06/2009 Gli interessati all’adesione forzata alla previdenza integrativa per via del silenzio-assenso dal 1° luglio prossimo hanno il via libera alla mobilità del sistema. Dunque, potranno spostarsi da un fondo pensione verso un altro con tutta la posizione contributiva maturata: contributi e Tfr. È terminato, infatti, il biennio (termine minimo) di adesione ad un fondo previdenziale complementare.
PrevidenzaLavoro

Il bonus chiama i precari

29/06/2009 Collaboratori a progetto alla cassa: scade domani la domanda per l’indennità una tantum. Nel caso in cui abbiano cessato l’attività entro il 30 maggio gli interessati dovranno seguire le prescrizioni Inps dettate con la circolare 74/2009 e utilizzare il modello allegato al messaggio 14209/2009. Le condizioni necessarie al bonus sono: - avvenuto fine lavoro; - nell’ultimo rapporto di lavoro i collaboratori dovevano svolgere la propria attività per un unico committente; - per il 2009 il...
LavoroPrevidenza

Pensioni Enasarco pignorabili

27/06/2009 La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 183/2009, decisa il 22 giugno e depositata ieri, si è espressa sull’eccezione sollevata dal Tribunale di Treviso e ha affermato che il vincolo di impignorabilità sulle pensioni Enasarco è incostituzionale. In particolare, è stato ritenuto incostituzionale il primo comma della legge n. 12/1973, secondo cui “i crediti degli iscritti verso l’Enasarco non sono cedibili, né sequestrabili, né pignorabili”. La decisione non era del tutto inattesa, dato che...
LavoroPrevidenza

Contributi volontari entro il 30 giugno

26/06/2009 Sono attesi alla cassa coloro i quali devono i contributi volontari per il trimestre gennaio-marzo. La scadenza del versamento – da effettuare con bollettino prestampato inviato dall’Inps - è al giorno 30 di questo mese. Pagare oltre questa data comporta che i contributi vengano automaticamente respinti.
PrevidenzaLavoro

Gli oneri del servizio civile

24/06/2009 Il messaggio Inps 14174/2009, del 23 giugno, ha aggiornato le istruzioni operative sulla posizione previdenziale dei giovani tra i 18 e i 28 anni impegnati nel servizio civile. La legge 185/2008 (manovra anti-crisi) ha infatti eliminato, dal 1° gennaio 2009, gli obblighi contributivi a carico dell’apposito Fondo nazionale. I volontari non hanno più diritto all’assicurazione nella gestione separata ma è loro consentito – se vogliono garantirsi i contributi per la pensione - di colmare, pagando il...
LavoroPrevidenza

Per Rumeni e Bulgari il cumulo è garantito

24/06/2009 Dal 1° giugno dell’anno, i lavoratori provenienti dalla Romania e dalla Bulgaria possono beneficiare delle norme comunitarie che tutelano la previdenza italiana. L’Inps ricorda, nel messaggio 14157, che a partire da quella data si considerano, per i rumeni e i bulgari, tutti i contributi versati nei Paesi della Comunità europea e in Svizzera.
LavoroPrevidenza

Le liti previdenziali cercano un aiuto dai tempi ridotti

23/06/2009 Ieri l’Inps ha diffuso il messaggio n. 13978/2009, con cui affronta il tema della riforma del processo civile che entrerà in vigore il prossimo 4 luglio. Nello specifico, si illustrano le novità che modificano il rito del lavoro che guida le controversie in materia di previdenza e assistenza obbligatoria. È solo una prima tappa verso un’analisi più dettagliata delle norme che riordineranno il sistema processuale civile. Le principali novità della legge 69/2009 volte alla semplificazione degli...
LavoroPrevidenza

Anzianità, in pensione con le quote

20/06/2009 Dal 1° gennaio 2008 anche per la pensione di vecchiaia sono state introdotte le uscite programmate. Le date delle finestre sono le stesse di quelle stabilite per la pensione di anzianità maturata sulla base di 40 anni di contribuzione: 1° gennaio, 1° aprile, 1° luglio e 1° ottobre. Di conseguenza, i dipendenti che al 31 marzo hanno raggiunto 40 anni di lavoro e compiono i 57 anni di età entro il 30 giugno, se vogliono usufruire dello scivolo e ottenere la pensione di anzianità con decorrenza 1°...
LavoroPrevidenza

Una busta arancione aggiornerà l’assegno

19/06/2009 A partire dall’anno prossimo i lavoratori riceveranno una “busta arancione” contenente la proiezione annuale della pensione totale maturata. Quindi l’assegno che otterranno alla cessazione dell’attività di lavoro. E’ una certificazione annuale circa lo stato del conto corrente previdenziale e le potenziali prestazioni pensionistiche maturate. Una notizia che viene dalla presentazione della relazione annuale della Covip. Che segnala anche un calo dei rendimenti della previdenza complementare nel...
LavoroPrevidenza