Lavoro
Enti privati gestori di attività formative: richiesta del contributo entro il 17 febbraio 2025
22/01/2025Istanza di richiesta del contributo agli enti privati gestori di attività formative per l'anno 2025 entro il 17 febbraio:il Ministero del lavoro rettifica le istruzioni. Nell'articolo tutti i particolari, con Faq
NASpI: attenzione alla comunicazione di reddito presunto
22/01/2025Entro il 31 gennaio 2025 i percettori di NASpI, per continuare a fruire dell’indennità di disoccupazione, devono comunicare all’INPS il reddito presunto per l’anno 2025. La mancata comunicazione comporta la sospensione della NASpI
ETS, registri dei volontari nelle sedi secondarie
21/01/2025E' possibile, per un Ente del Terzo settore, istituire Registri dei volontari suddivisi per sede operativa? La risposta del ministero del Lavoro nella nota 809 del 20 gennaio 2025.
Abbandono e allontanamento dal posto di lavoro: la Cassazione spiega la differenza
21/01/2025La Cassazione sulla distinzione tra abbandono del posto di lavoro e allontanamento: l'abbandono implica un distacco prolungato e significativo che incide sul servizio, mentre l'allontanamento è temporaneo e non compromette le mansioni. Confermato il licenziamento disciplinare di un addetto alla sorveglianza.
Nuove assunzioni con maxi-deduzione, chiarimenti dal Fisco
21/01/2025Le Entrate forniscono dettagli sulla proroga dell'incentivo per i titolari di reddito d'impresa e lavoro autonomo che assumono a tempo indeterminato. La deduzione per nuove assunzioni ammonta al 20%, che passa al 30% per categorie protette.
Cassa integrazione, FIS e Fondo attività professionali: contribuzione ridotta dal 2025
21/01/2025INPS: novità sulla contribuzione ordinaria per il finanziamento del FIS e del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, nonché sulla contribuzione addizionale relativa alla cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga.
Convenzione INPS - EBIMO: modalità di riscossione dei contributi
20/01/2025L'INPS rende noto di aver stipulato una convenzione con l'Ente Bilaterale EBIMO per la riscossione dei contributi. Per eseguire i pagamenti, i datori di lavoro devono utilizzare il modello F24, con il codice tributo "BIMO". Come compilare l'UniEmens?
Patente a crediti: nuovi chiarimenti su soggetti obbligati e requisiti
20/01/2025Quali soggetti devono possedere la patente a crediti? Quando va indicata la non obbligatorietà o l’esenzione giustificata da un requisito? Cosa succede in caso di perdita dell’attestazione SOA in classifica pari o superiore alla III? Chiarimenti INL.
Periodo di comporto legato a indennità INAIL: legittimo per la Cassazione
20/01/2025Cassazione: è legittimo che il contratto collettivo ponga in diretta correlazione la conservazione del posto al periodo di erogazione dell'indennità da parte dell'INAIL, che presuppone il riconoscimento dell'origine lavorativa dell'infermità.
Riconversione del personale in esubero: al via la cabina di regia FEG
20/01/2025Pubblicato il decreto ministeriale n. 190 del 12 dicembre 2024 che definisce la composizione, le modalità di funzionamento, i criteri di partecipazione della cabina di regia FEG per la riconversione del personale in esubero di grandi imprese in crisi